Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro

AL517

New product

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro 

Si consiglia come aperitivo servito con sfogliette al formaggio sardo o tocchetti di prosciutto sardo, piatti con bottarga di Sardegna fresca, tortine salate alle verdure, piatti con crostacei e frutti di mare, pescato saporito e mediamente grasso cucinato alla griglia, formaggi pecorini e vaccini semi-stagionati. 

Cl 75 

8,91€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro 

CLASSIFICAZIONE: Vermentino di Sardegna DOC.

UVE: Vermentino 100%.

IL VERMENTINO: E’ uno dei vitigni sardi più famosi, sebbene non autoctono, del quale abbiamo notizie dalla metà dell’800. Versatile, si adatta facilmente alle diverse condizioni pedoclimatiche in tutta l’isola, regalando caratteristiche diverse secondo la zona di produzione. Di buona vigoria, se coltivato su terreni calcarei regala vini strutturati, sapidi e di piacevoli profumi fruttati. Se coltivato su terreni granitici caratterizza i vini con mineralità e freschezza acida. Resiste mediamente alle crittogame, ma è particolarmente sensibile alla peronospora. I grappoli sono di medie dimensioni con acini che a maturazione presentano una colorazione giallo-verdognola. La maturazione avviene nella prima e seconda decade di settembre.

IN DEGUSTAZIONE: E’ giallo paglierino luminoso con lievi riflessi verdognoli. Ha una buona progressione olfattiva che va dai profumi di rosmarino, tipici del vitigno, ai fiori di sambuco, frutta a polpa bianca, gialla e litchi. Al gusto è morbido in attacco, poi sapido e vivo, di buona struttura, con ottimo equilibrio alcolico. La persistenza degli aromi accompagna la piacevole beva, lasciando una lieve e tipica nota amarognola.

Grado alcolico: 13,50% vol.


Temperatura di servizio: 8-10° C.

I vitigni del vermentino di Sardegna Don Giovanni sono ubicati in collina ricadenti nel comune di Mogoro. Il suolo è mediamente calcareo, sciolto e profondo, costituito in parte da sabbie quaternarie. Il clima è mediterraneo con inverni miti ed estati calde, mitigate dal vento salino di maestrale Precipitazioni medie annuali 500 mm. La vendemmia è manuale con ammostamento delle uve entro poche ore dalla raccolta. La resa per ettaro è di 80 q.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Dopo una breve macerazione pellicolare, la vinificazione è condotta evitando il contatto con l'ossigeno per preservare le caratteristiche gusto-olfattivo tipiche del vitigno. Controllo della temperatura di fermentazione e utilizzo di lieviti selezionati. Bâtonnage in serbatoi di acciaio per 40 giorni.

IMBOTTIGLIAMENTO ED EVOLUZIONE : Sterile sotto pressione di azoto. L’evoluzione, purché le condizioni di conservazione siano ideali, è sorprendente: piacevolissime le note di frutta dolce e la mineralità al gusto e alla persistenza. Grande soddisfazione per il palato anche dopo 3 anni di vita.

Scrivi una recensione

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro 

Si consiglia come aperitivo servito con sfogliette al formaggio sardo o tocchetti di prosciutto sardo, piatti con bottarga di Sardegna fresca, tortine salate alle verdure, piatti con crostacei e frutti di mare, pescato saporito e mediamente grasso cucinato alla griglia, formaggi pecorini e vaccini semi-stagionati. 

Cl 75 

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro js_def

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro

AL517

New product

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro 

Si consiglia come aperitivo servito con sfogliette al formaggio sardo o tocchetti di prosciutto sardo, piatti con bottarga di Sardegna fresca, tortine salate alle verdure, piatti con crostacei e frutti di mare, pescato saporito e mediamente grasso cucinato alla griglia, formaggi pecorini e vaccini semi-stagionati. 

Cl 75 

8,91€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro 

CLASSIFICAZIONE: Vermentino di Sardegna DOC.

UVE: Vermentino 100%.

IL VERMENTINO: E’ uno dei vitigni sardi più famosi, sebbene non autoctono, del quale abbiamo notizie dalla metà dell’800. Versatile, si adatta facilmente alle diverse condizioni pedoclimatiche in tutta l’isola, regalando caratteristiche diverse secondo la zona di produzione. Di buona vigoria, se coltivato su terreni calcarei regala vini strutturati, sapidi e di piacevoli profumi fruttati. Se coltivato su terreni granitici caratterizza i vini con mineralità e freschezza acida. Resiste mediamente alle crittogame, ma è particolarmente sensibile alla peronospora. I grappoli sono di medie dimensioni con acini che a maturazione presentano una colorazione giallo-verdognola. La maturazione avviene nella prima e seconda decade di settembre.

IN DEGUSTAZIONE: E’ giallo paglierino luminoso con lievi riflessi verdognoli. Ha una buona progressione olfattiva che va dai profumi di rosmarino, tipici del vitigno, ai fiori di sambuco, frutta a polpa bianca, gialla e litchi. Al gusto è morbido in attacco, poi sapido e vivo, di buona struttura, con ottimo equilibrio alcolico. La persistenza degli aromi accompagna la piacevole beva, lasciando una lieve e tipica nota amarognola.

Grado alcolico: 13,50% vol.


Temperatura di servizio: 8-10° C.

I vitigni del vermentino di Sardegna Don Giovanni sono ubicati in collina ricadenti nel comune di Mogoro. Il suolo è mediamente calcareo, sciolto e profondo, costituito in parte da sabbie quaternarie. Il clima è mediterraneo con inverni miti ed estati calde, mitigate dal vento salino di maestrale Precipitazioni medie annuali 500 mm. La vendemmia è manuale con ammostamento delle uve entro poche ore dalla raccolta. La resa per ettaro è di 80 q.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO: Dopo una breve macerazione pellicolare, la vinificazione è condotta evitando il contatto con l'ossigeno per preservare le caratteristiche gusto-olfattivo tipiche del vitigno. Controllo della temperatura di fermentazione e utilizzo di lieviti selezionati. Bâtonnage in serbatoi di acciaio per 40 giorni.

IMBOTTIGLIAMENTO ED EVOLUZIONE : Sterile sotto pressione di azoto. L’evoluzione, purché le condizioni di conservazione siano ideali, è sorprendente: piacevolissime le note di frutta dolce e la mineralità al gusto e alla persistenza. Grande soddisfazione per il palato anche dopo 3 anni di vita.

Scrivi una recensione

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro

Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro 

Si consiglia come aperitivo servito con sfogliette al formaggio sardo o tocchetti di prosciutto sardo, piatti con bottarga di Sardegna fresca, tortine salate alle verdure, piatti con crostacei e frutti di mare, pescato saporito e mediamente grasso cucinato alla griglia, formaggi pecorini e vaccini semi-stagionati. 

Cl 75 

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters