Sconti! Vino Tiernu - Bovale campidano di Terralba Doc cantina Mogoro

Vino Tiernu - Bovale Campidano di Terralba - Doc cantina Mogoro

New product

Vino Tiernu - Bovale campidano di Terralba Doc cantina Mogoro

Vino versatile e facile da abbinare, grazie all’equilibrio e alle caratteristiche dell’uva. E’ apprezzato con prosciutto e salsiccia sarda, antipasti di verdure preparate al forno, gratinate o in torte salate. Pizze, primi piatti conditi con ragù di carni bianche e salse leggere di formaggio. 

Cl 75

Vol 13%

8,90€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Vino Tiernu - Bovale campidano di Terralba Doc cantina Mogoro

Tiernu, “Tenero” in lingua sarda, in relazione alla sua morbidezza e bevibilità.

UVE

BOVALE 100%.

IN DEGUSTAZIONE

Il suo colore è rosso intenso e scuro, luminoso e trasparente. Al naso la nota vinosa si accompagna a profumi dolci di frutta rossa matura, ciliegie, fragole e lampone, oltre a leggere note di frutta secca ed erbe mediterranee. In bocca è morbido e gradevolmente tannico, con buona progressione aromatica, sapido e con equilibrata vena acida che conferisce freschezza.
Grado alcolico: 13% vol.
Temperatura di servizio: 16-18° C

I VIGNETI DI TIERNU

Si trovano nell’area di Terralba e paesi limitrofi; allevati ad alberello e spalliera, si trovano su terreni sabbiosi e sabbioso-argillosi. Il clima è mediterraneo con inverni miti ed estati calde, mitigate dal vento salino di maestrale. Precipitazioni medie annuali 500mm. La vendemmia avviene nell’ultima decade di settembre. La resa per ettaro è di 70/80q.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

La fermentazione dura circa 15 giorni, con diversi délestage per consentire l’ottimale estrazione dei polifenoli e molecole coloranti dell’acino. La fermentazione avviene a temperatura controllata, mai sopra i 28°C. Terminata questa fase, il vino affina circa 3 mesi in grandi botti di castagno e successivamente 8 mesi in acciaio.

IMBOTTIGLIAMENTO ED EVOLUZIONE

Sterile sotto pressione di azoto. E’ vino di buona struttura e corpo; le caratteristiche aromatiche e di struttura evolvono senza cedimenti. Si consiglia di berlo entro 5 anni dalla commercializzazione. E’ necessario conservarlo nelle condizioni migliori (al buio, in posizione orizzontale e a temperatura costante di 18-20°C).

IL BOVALE

Le origini del vitigno non sono ancora certe, ma fonti letterarie lo citano su testi verso il 1300, e in particolare durante il periodo di dominazione aragonese in Sardegna, dal 1400 al 1700 circa.
Trova la sua migliore espressione enologica nei terreni soleggiati e sciolti della zona di Terralba, nell’oristanese. E’ vitigno di grande vigoria dotato di foglie ampie e grappolo compatto di piccole dimensioni con acino a buccia spessa e ricca di colore. La produzione è media, come la resistenza alle crittogame. La maturazione avviene tra la terza settimana di settembre e la prima di ottobre.

Scrivi una recensione

Vino Tiernu - Bovale Campidano di Terralba - Doc cantina Mogoro

Vino Tiernu - Bovale Campidano di Terralba - Doc cantina Mogoro

Vino Tiernu - Bovale campidano di Terralba Doc cantina Mogoro

Vino versatile e facile da abbinare, grazie all’equilibrio e alle caratteristiche dell’uva. E’ apprezzato con prosciutto e salsiccia sarda, antipasti di verdure preparate al forno, gratinate o in torte salate. Pizze, primi piatti conditi con ragù di carni bianche e salse leggere di formaggio. 

Cl 75

Vol 13%

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters