Vino Urulu - Cannonau cantina di Orgosolo

AL455

New product

Cannonau di Sardegna D.O.C.

Uvaggio 95% Cannonau - 02% Carignano - 02% Bovale - 01% Altri

Provenienza: Vallate di Locoe e Sorasi -Orgosolo, Nuoro – Sardegna.

Colore: Rosso, rubino porpora.

Profumo: Aroma fruttato con sentore di frutti di bosco e di erbe aromatiche, presenza di note speziate di liquirizia.

Gusto: Caldo e armonico, di grande struttura con tannini morbidi ed eleganti.

Cl. 75 

21,90€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Accostamento: Vino per primi piatti con sughi corposi, carni arrosto e formaggi di buona stagionatura.

Urulu matura in botti di rovere per 9 mesi, successivamente in bottiglia per 3 mesi.

Il periodo della vendemmia varia leggermente a seconda dell’andamento stagionale e comunque è compreso tra la 3^ decade di settembre e la 1^ di ottobre.

Le uve vengono raccolte a mano e, nell’arco di qualche ora, lavorate in cantina con l’ausilio di strumenti ed attrezzature artigianali e sottoposte ad un trattamento dolce, finalizzato all’ottenimento di vini di alta qualità. Tutte le lavorazioni, compreso l’imbottigliamneto sono curate direttamente dai soci.

Urùlu è una località che dista 4 km dal centro abitato di Orgosolo caratterizzata da un promontorio, che domina la vallata di Locoe (area vocata e storicamente coltivata a vite), alto circa 800 m.s.l.m. su cui insiste un santuario nuragico. Qui sono stati rinvenuti interessanti ed originali reperti nuragici (1900 anni a.C.) e post-nuragici tra i quali alcuni attingitoi in lamina bronzea la cui funzione, a detta di esperti archeologi, è stata quella di taste-vin “ante litteram”.

L’uvaggio utilizzato per la produzione di Urùlu è il seguente: Cannonau quasi al 100%. Si tratta di un vitigno autoctono, come è stato comprovato da recenti studi svolti da autorevoli ricercatori. Il periodo della vendemmia varia leggermente a seconda dell’andamento stagionale e comunque è compreso tra la 3° decade di settembre e la 1° di ottobre. Le uve vengono raccolte a mano e nell’arco di qualche ora lavorate in cantina con l’ausilio di strumenti ed attrezzature artigianali e sottoposte ad un trattamento soft, che punta all’ottenimento di vini di alta qualità.

Può essere conservato in bottiglia e consentire un suo ulteriore affinamento, nell’arco di 3 anni; la conservazione (nelle giuste condizioni) delle sue qualità  perdura per parecchi anni.Tutte le lavorazioni del prodotto, compreso l’imbottigliamento, è curato direttamente dai soci.

URÙLU Cannonau di Sardegna D.O.C. 2008 ha conseguito la “Gran Menzione” al 18° Concorso Enologico Internazionale Vinitaly 2010.

Scrivi una recensione

Vino Urulu - Cannonau cantina di Orgosolo

Vino Urulu - Cannonau cantina di Orgosolo

Cannonau di Sardegna D.O.C.

Uvaggio 95% Cannonau - 02% Carignano - 02% Bovale - 01% Altri

Provenienza: Vallate di Locoe e Sorasi -Orgosolo, Nuoro – Sardegna.

Colore: Rosso, rubino porpora.

Profumo: Aroma fruttato con sentore di frutti di bosco e di erbe aromatiche, presenza di note speziate di liquirizia.

Gusto: Caldo e armonico, di grande struttura con tannini morbidi ed eleganti.

Cl. 75 

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Vino cannonau Urulu - Cantina di Orgosolo - Vendita online js_def

Vino Urulu - Cannonau cantina di Orgosolo

AL455

New product

Cannonau di Sardegna D.O.C.

Uvaggio 95% Cannonau - 02% Carignano - 02% Bovale - 01% Altri

Provenienza: Vallate di Locoe e Sorasi -Orgosolo, Nuoro – Sardegna.

Colore: Rosso, rubino porpora.

Profumo: Aroma fruttato con sentore di frutti di bosco e di erbe aromatiche, presenza di note speziate di liquirizia.

Gusto: Caldo e armonico, di grande struttura con tannini morbidi ed eleganti.

Cl. 75 

21,90€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Accostamento: Vino per primi piatti con sughi corposi, carni arrosto e formaggi di buona stagionatura.

Urulu matura in botti di rovere per 9 mesi, successivamente in bottiglia per 3 mesi.

Il periodo della vendemmia varia leggermente a seconda dell’andamento stagionale e comunque è compreso tra la 3^ decade di settembre e la 1^ di ottobre.

Le uve vengono raccolte a mano e, nell’arco di qualche ora, lavorate in cantina con l’ausilio di strumenti ed attrezzature artigianali e sottoposte ad un trattamento dolce, finalizzato all’ottenimento di vini di alta qualità. Tutte le lavorazioni, compreso l’imbottigliamneto sono curate direttamente dai soci.

Urùlu è una località che dista 4 km dal centro abitato di Orgosolo caratterizzata da un promontorio, che domina la vallata di Locoe (area vocata e storicamente coltivata a vite), alto circa 800 m.s.l.m. su cui insiste un santuario nuragico. Qui sono stati rinvenuti interessanti ed originali reperti nuragici (1900 anni a.C.) e post-nuragici tra i quali alcuni attingitoi in lamina bronzea la cui funzione, a detta di esperti archeologi, è stata quella di taste-vin “ante litteram”.

L’uvaggio utilizzato per la produzione di Urùlu è il seguente: Cannonau quasi al 100%. Si tratta di un vitigno autoctono, come è stato comprovato da recenti studi svolti da autorevoli ricercatori. Il periodo della vendemmia varia leggermente a seconda dell’andamento stagionale e comunque è compreso tra la 3° decade di settembre e la 1° di ottobre. Le uve vengono raccolte a mano e nell’arco di qualche ora lavorate in cantina con l’ausilio di strumenti ed attrezzature artigianali e sottoposte ad un trattamento soft, che punta all’ottenimento di vini di alta qualità.

Può essere conservato in bottiglia e consentire un suo ulteriore affinamento, nell’arco di 3 anni; la conservazione (nelle giuste condizioni) delle sue qualità  perdura per parecchi anni.Tutte le lavorazioni del prodotto, compreso l’imbottigliamento, è curato direttamente dai soci.

URÙLU Cannonau di Sardegna D.O.C. 2008 ha conseguito la “Gran Menzione” al 18° Concorso Enologico Internazionale Vinitaly 2010.

Scrivi una recensione

Vino Urulu - Cannonau cantina di Orgosolo

Vino Urulu - Cannonau cantina di Orgosolo

Cannonau di Sardegna D.O.C.

Uvaggio 95% Cannonau - 02% Carignano - 02% Bovale - 01% Altri

Provenienza: Vallate di Locoe e Sorasi -Orgosolo, Nuoro – Sardegna.

Colore: Rosso, rubino porpora.

Profumo: Aroma fruttato con sentore di frutti di bosco e di erbe aromatiche, presenza di note speziate di liquirizia.

Gusto: Caldo e armonico, di grande struttura con tannini morbidi ed eleganti.

Cl. 75 

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters