Vino Nero Sardo - Cannonau Cantina di Mogoro

AL404

New product

Vino Nero Sardo - Cannonau di Mogoro

Di colore rosso luminoso e intenso con riflessi granata, con profumi delicati che vanno dalla viola, alla rosa, ai frutti rossi, a note di erbe aromatiche. In bocca è morbido in attacco, sapido e rotondo, goloso con gli aromi di frutti di bosco freschi e sostenuto da una buona spina acida che conferisce freschezza e facilità di beva.

Vol 13%

Cl. 75 

7,29€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Vino Nero Sardo - Cannonau Cantina di Mogoro

SI BEVE BENE CON…

E’ un cannonau apprezzato per la sua beva piacevole e per la morbidezza. Buon compagno di affettati nell’aperitivo, primi e pizze con sugo di pomodoro e condimenti di carne, torte salate ai formagge verdure, carni rosse alla griglia, formaggi ovini e vaccini semi-stagionati.

I VIGNETI DI NERO SARDO

Vigneti di media collina nella zona circostante Mogoro. Il terreno è calcareo argilloso, di buona struttura e profondità. Il clima è mediterraneo con inverni miti ed estati calde, mitigate dal vento salino di maestrale. Precipitazioni medie annuali 500mm. La vendemmia avviene nell’ultima decade di settembre. La resa per ettaro è di 60/70q.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

La vinificazione avviene con una macerazione fermentativa di circa 10 giorni alla temperatura di 24°C. Ciò rende possibile l’espressione di una grande quantità di profumi fermentativi che incrementano il tipico carattere fruttato. Affinamento su fecce fini per circa 2 mesi e 3 mesi successivi di affinamento in acciaio.

IMBOTTIGLIAMENTO ED EVOLUZIONE

Sterile sotto pressione di azoto. E’ vino di buona struttura e corpo e il suo carattere fruttato si apprezza meglio entro 3 anni dalla commercializzazione.

IL CANNONAU

Il più famoso dei vitigni rossi sardi esiste nell’isola dal XIV sec. A.C. Dotato di grande capacità di adattamento alle diverse condizioni pedoclimatiche, dona vini dalle differenti caratteristiche, legate soprattutto al terreno. Di vigoria medio-elevata e grappolo serrato di media grandezza, è soggetto alla colatura dei fiori e degli acini. L’acino presenta una buccia sottile di colore nero-violaceo. La bassa resistenza alle crittogame lo rende molto sensibile all’oidio e alla peronospora. La maturazione del frutto avviene nella terza-quarta decade di settembre.

Scrivi una recensione

Vino Nero Sardo - Cannonau Cantina di Mogoro

Vino Nero Sardo - Cannonau Cantina di Mogoro

Vino Nero Sardo - Cannonau di Mogoro

Di colore rosso luminoso e intenso con riflessi granata, con profumi delicati che vanno dalla viola, alla rosa, ai frutti rossi, a note di erbe aromatiche. In bocca è morbido in attacco, sapido e rotondo, goloso con gli aromi di frutti di bosco freschi e sostenuto da una buona spina acida che conferisce freschezza e facilità di beva.

Vol 13%

Cl. 75 

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Vino Nero Sardo - Cannonau di Sardegna Cantina di Mogoro js_def

Vino Nero Sardo - Cannonau Cantina di Mogoro

AL404

New product

Vino Nero Sardo - Cannonau di Mogoro

Di colore rosso luminoso e intenso con riflessi granata, con profumi delicati che vanno dalla viola, alla rosa, ai frutti rossi, a note di erbe aromatiche. In bocca è morbido in attacco, sapido e rotondo, goloso con gli aromi di frutti di bosco freschi e sostenuto da una buona spina acida che conferisce freschezza e facilità di beva.

Vol 13%

Cl. 75 

7,29€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Vino Nero Sardo - Cannonau Cantina di Mogoro

SI BEVE BENE CON…

E’ un cannonau apprezzato per la sua beva piacevole e per la morbidezza. Buon compagno di affettati nell’aperitivo, primi e pizze con sugo di pomodoro e condimenti di carne, torte salate ai formagge verdure, carni rosse alla griglia, formaggi ovini e vaccini semi-stagionati.

I VIGNETI DI NERO SARDO

Vigneti di media collina nella zona circostante Mogoro. Il terreno è calcareo argilloso, di buona struttura e profondità. Il clima è mediterraneo con inverni miti ed estati calde, mitigate dal vento salino di maestrale. Precipitazioni medie annuali 500mm. La vendemmia avviene nell’ultima decade di settembre. La resa per ettaro è di 60/70q.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

La vinificazione avviene con una macerazione fermentativa di circa 10 giorni alla temperatura di 24°C. Ciò rende possibile l’espressione di una grande quantità di profumi fermentativi che incrementano il tipico carattere fruttato. Affinamento su fecce fini per circa 2 mesi e 3 mesi successivi di affinamento in acciaio.

IMBOTTIGLIAMENTO ED EVOLUZIONE

Sterile sotto pressione di azoto. E’ vino di buona struttura e corpo e il suo carattere fruttato si apprezza meglio entro 3 anni dalla commercializzazione.

IL CANNONAU

Il più famoso dei vitigni rossi sardi esiste nell’isola dal XIV sec. A.C. Dotato di grande capacità di adattamento alle diverse condizioni pedoclimatiche, dona vini dalle differenti caratteristiche, legate soprattutto al terreno. Di vigoria medio-elevata e grappolo serrato di media grandezza, è soggetto alla colatura dei fiori e degli acini. L’acino presenta una buccia sottile di colore nero-violaceo. La bassa resistenza alle crittogame lo rende molto sensibile all’oidio e alla peronospora. La maturazione del frutto avviene nella terza-quarta decade di settembre.

Scrivi una recensione

Vino Nero Sardo - Cannonau Cantina di Mogoro

Vino Nero Sardo - Cannonau Cantina di Mogoro

Vino Nero Sardo - Cannonau di Mogoro

Di colore rosso luminoso e intenso con riflessi granata, con profumi delicati che vanno dalla viola, alla rosa, ai frutti rossi, a note di erbe aromatiche. In bocca è morbido in attacco, sapido e rotondo, goloso con gli aromi di frutti di bosco freschi e sostenuto da una buona spina acida che conferisce freschezza e facilità di beva.

Vol 13%

Cl. 75 

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters