Vino Terre rare - Carignano DOC di Sardegna Sella e Mosca

AL327

New product

Da vigneti di Carignano allevati ad alberello nell’area costiera compresa tra Capo Teulada e la catena montuosa dell’Iglesiente. Al naso residuali sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno. 

Cl. 75

Vol. 13%

11,69€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com
VITIGNO: Carignano, rinomato vitigno rosso del bacino del Mediterraneo di lunga introduzione ed acclimatazione nel particolare ambiente sardo.


ZONA DI PRODUZIONE: vigneti allevati ad alberello nell’area sulcitana della costa Sud- Occidentale della Sarde-gna compresa tra Capo Teulada e la catena montuosa dell’Iglesiente.

EPOCA DI RACCOLTA: prima settimana di ottobre.

VINIFICAZIONE: dopo la pigiatura, immediato avvio della fermentazione in presenza di vinacce, alla temperatura di 25- 30°C e per la durata di 10-15 giorni. Alla rapida conclusione della fermentazione tumultuosa segue una fase di lento completamento della stessa accompagnata dallo svolgimento della malolattica.

COLORE: rosso rubino intenso con intermittenti percezioni di iniziali timbri violetti.

PROFUMO: residuali sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno.

SAPORE: caldo e generoso si offre al palato con carezzevoli sensazioni di tannini morbidi, di frutta matura del tardo autunno, legate da una sottile presenza di buon rovere.

TENORE ALCOLICO: 13,0% vol.

PATRIMONIO ACIDO: 5,5 con buona componente degli acidi morbidi derivanti da una completa e compiuta fer-mentazione malolattica.

AFFINAMENTO: sei mesi in barriques e tre mesi in bottiglia.

COME SI SERVE: alla temperatura di 16-18°C meglio se ossigenato in decanter prima del consumo.

Scrivi una recensione

Vino Terre rare - Carignano DOC di Sardegna Sella e Mosca

Vino Terre rare - Carignano DOC di Sardegna Sella e Mosca

Da vigneti di Carignano allevati ad alberello nell’area costiera compresa tra Capo Teulada e la catena montuosa dell’Iglesiente. Al naso residuali sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno. 

Cl. 75

Vol. 13%

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Vino Terre rare - Carignano DOC di Sardegna Sella e Mosca js_def

Vino Terre rare - Carignano DOC di Sardegna Sella e Mosca

AL327

New product

Da vigneti di Carignano allevati ad alberello nell’area costiera compresa tra Capo Teulada e la catena montuosa dell’Iglesiente. Al naso residuali sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno. 

Cl. 75

Vol. 13%

11,69€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com
VITIGNO: Carignano, rinomato vitigno rosso del bacino del Mediterraneo di lunga introduzione ed acclimatazione nel particolare ambiente sardo.


ZONA DI PRODUZIONE: vigneti allevati ad alberello nell’area sulcitana della costa Sud- Occidentale della Sarde-gna compresa tra Capo Teulada e la catena montuosa dell’Iglesiente.

EPOCA DI RACCOLTA: prima settimana di ottobre.

VINIFICAZIONE: dopo la pigiatura, immediato avvio della fermentazione in presenza di vinacce, alla temperatura di 25- 30°C e per la durata di 10-15 giorni. Alla rapida conclusione della fermentazione tumultuosa segue una fase di lento completamento della stessa accompagnata dallo svolgimento della malolattica.

COLORE: rosso rubino intenso con intermittenti percezioni di iniziali timbri violetti.

PROFUMO: residuali sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno.

SAPORE: caldo e generoso si offre al palato con carezzevoli sensazioni di tannini morbidi, di frutta matura del tardo autunno, legate da una sottile presenza di buon rovere.

TENORE ALCOLICO: 13,0% vol.

PATRIMONIO ACIDO: 5,5 con buona componente degli acidi morbidi derivanti da una completa e compiuta fer-mentazione malolattica.

AFFINAMENTO: sei mesi in barriques e tre mesi in bottiglia.

COME SI SERVE: alla temperatura di 16-18°C meglio se ossigenato in decanter prima del consumo.

Scrivi una recensione

Vino Terre rare - Carignano DOC di Sardegna Sella e Mosca

Vino Terre rare - Carignano DOC di Sardegna Sella e Mosca

Da vigneti di Carignano allevati ad alberello nell’area costiera compresa tra Capo Teulada e la catena montuosa dell’Iglesiente. Al naso residuali sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno. 

Cl. 75

Vol. 13%

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters