Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
AL325
New product
Vino Nuraghe Majore, Isola dei nuraghi IGT, ottenuto da uve Vermentino, Torbato e Chardonnay. Vino bianco da tutto pasto con buone caratteristiche di freschezza e di vinosità. Moderatamente alcolico, delicato, serbevole con buon equilibrio e buona struttura. Si abbina agevolmente alle paste asciutte ed alle portate di mare in particolare a quelle di pesce azzurro.
Cl. 75
Vol. 11.5%
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Vino Nuraghe Majore - Sella e Mosca
Vino Nuraghe Majore, Isola dei nuraghi IGT, ottenuto da uve Vermentino, Torbato e Chardonnay. Vino bianco da tutto pasto con buone caratteristiche di freschezza e di vinosità. Moderatamente alcolico, delicato, serbevole con buon equilibrio e buona struttura. Si abbina agevolmente alle paste asciutte ed alle portate di mare in particolare a quelle di pesce azzurro.
Cl. 75
Vol. 11.5%
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
VITIGNI: Vermentino e Torbato
ZONA DI PRODUZIONE: Alghero, Tenute Sella&Mosca.
COLORE: giallo paglierino chiarissimo.
PROFUMO: fine, leggero con delicati tratti floreali.
SAPORE: secco, fresco.
PATRIMONIO ACIDO: 5,5 g/l.
COME SI SERVE: alla temperatura di 8-10°C.
Vino Fuili - I.G.T Isola dei Nuraghi - Cantina Dorgali Vino dal carattere marcato, capace di invecchiare a lungo ed affinato in piccole botti francesi. Ha un colore rubino intenso con leggera unghia violacea, un profumo intenso ed ampio con note di frutta matura ed un sapore morbido e caldo con discreta presenza acido-tannica bene equilibrata. Cl. 75.
Vino Isalle - Vermentino di Sardegna Cantina Dorgali Isalle è un vermentino di Sardegna DOC 2013, ottenuto dalle uve vermentino del territorio di Dorgali e si presenta con un colore paglierino con riflessi verdolini, un profumo ampio, persistente e fragrante, con delicati sentori di fior di mandorlo e leggere note di frutta tostata. Cl. 75.
Vino Noriolo - I.G.T Isola dei nuraghi Cantina di Dorgali Il Noriolo è un vino dal carattere marcato, generoso come la sua gente e austero come la sua terra. Ha un colore rosso rubino con leggera unghia violacea, limpido, un profumo ampio ed intenso, con persistenza medio-lunga; si avverte il frutto maturo della mora, con note di amarasca ed anche...
Vino Fradiles - Mandrolisali di Sardegna - Cantina Fradiles Il vino Fradiles Mandrolisai DOC della cantina Fradiles è stato premiato nel 2014 con il massimo punteggio dalla prestigiosa rivista Doctor Wine. Prodotto da una quantità pressoché uguale di Muristellu, Cannonau e Bovale, presenta un colore rosso rubino intenso e impenetrabile. Cl. 75. Vol. 14%.
Mandrolisai Superiore è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata - Mandrolisai, ottenuto da uve Cannonau, Muristeddu (Bovale Sardo) e Monica. Vino di colore rosso rubino intenso, riflessi granato. Dal profumo ricco, complesso, sensazioni speziate. Cl. 75.
Vino Viniola - Cannonau di Sardegna Riserva - Cantina Dorgali Vioniola è un vino DOC, una riserva di vino Cannonau proveniente dal vigneto di proprietà di Isalle, dove si coltivano nobili uve Cannonau che danno vita a questo splendido vino. Si presenta con un colore rubino intenso con leggera unghia violacea, un profumo intenso da cui emergono profumi di...
Il Monica di Sardegna è un vino dal colore rosso rubino, con evidenti riflessi violacei da giovane, che col tempo assumono tonalità più cupe e tendenti al porpora. Di media alcolicità ha in equilibrio una nota acidica abbastanza contenuta che supporta fenoli dal tono gentile e poco aggressivi. Generalmente morbido al palato, è un vino rosso che accompagna...
Il Nuragus di Cagliari è il primo vino bianco, per estensione territoriale, della Sardegna. Di origine quasi sicuramente autoctona, veniva coltivato per la sua generosità nella fruttificazione. Negli anni più recenti gli ettari coltivati a Nuragus si sono ridotti notevolmente ma si è affinata la tecnica di vinificazione. Cl. 75. Vol. 12%.
Vino Vermentino di Sardegna - DOC Cantina di Monserrato Il vino Vermentino di Sardegna ha un colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli, al profumo è intenso di sentori floreali e fruttati, al gusto manifesta una piacevole morbidezza conferita dalla moderata acidità in perfetto equilibrio con la gradazione alcolica. Il vitigno è diffuso in...
Vino La Cala - Vermentino DOC Sella e Mosca Il vermentino, ben acclimatato in tutta la Sardegna, nelle Tenute Sella & Mosca trova collocazione nel quadrante di Nord-Est, su terreni di antiche alluvioni. Il suo profumo, di grande intensità, rivela una articolazione complessa che ruota intorno alla tipicità aromatica del vitigno. Cl. 75. Vol. 12.5%.
Vino Rosato Alghero - Cantina Sella e Mosca Ottenuto da Cannonau e Sangiovese. Profumo dalle delicate, fragranti ed eleganti note floreali tipiche del Sangiovese e lievi tratti vinosi riconducibili al Cannonau. Sapore secco, fresco. Gradevoli sensazioni di frutta rossa, ciliegia e susina matura ne fanno un vino di pronta beva. Si beve con antipasti,...
Vino San Bernardino - Monica di Sardegna DOC Mogoro Rosso luminoso ricco di sfumature purpuree. Al profumo di svinatura si aggiunge quello dei frutti di bosco freschi. In bocca rivela struttura, grazie anche all’apporto del bovale ed è caratterizzato dall’equilibrio tra freschezza, tannini dolci e persistenza. Vol. 13%. Cl. 75.
CARATTERISTICHE Colore: rosso rubino intenso. Olfatto: bouquet ampio, persistente. Gusto: vinoso, asciutto, armonico. PROVENIENZA Gallura, altitudine 300/450 metri sul livello del mare; suolo di disfacimento granitico. UVAGGIO Cannonau, Pascale, Malaga, Monica. VINIFICAZIONE In rosso con fermentazione completa nelle proprie vinacce. Cl. 75.
Vino Monica di Sardegna - DOC Cantina di Jerzu VITIGNO Uve Monica ASPETTO Colore rosso rubino con riflessi violacei PROFUMO Tipico, fresco, intenso con percezione di frutti di sottobosco e fiori di macchia mediterranea SAPORE Morbido, sapido e giustamente tannico ACCOSTAMENTI Compagno ideale di salumi sardi, formaggi sardi e primi piatti della migliore...
Vino Isula - Cannonau di Sardegna DOC cantina Puggioni Il nome e’ un nome di fantasia che richiama la nostra splendida isola di appartenenza , la Sardegna. Vino dal colore rosso , vivo, brillante. Profumo intenso con sentore di sottobosco e frutti rossi, gusto secco e vellutato. Eccezionale per arrosti e cacciagione, si accompagna bene ai tipici formaggi...
Giallo paglierino chiaro e luminoso. E’ un vino che trova la sua caratteristica principale nella delicatezza, che si esprime all’olfatto con profumi di erbe aromatiche come timo, rosmarino, camomilla e radice di liquirizia fresca. La sapidità al gusto è la sua caratteristica, unita alla delicata acidità e alla buona persistenza. Vol. 12.5% Cl. 75
Vino Funtanaliras - Vermentino DOCG Cantina di Monti CLASSIFICAZIONEVermentino di Gallura a Denominazione di Origine Controllata e Garantita. UVAGGIO Vermentino di Gallura 100%.CARATTERISTICHE: Colore: giallo paglierino tenue, riflessi verdognoli. Olfatto: bouquet elegante, profumi di mela cotogna, fiori di acacia. Gusto: asciutto, morbido. Cl. 75
Sapore secco, ricco, con grande nerbo e persistente reminiscenza del peperone dolce alternata a quella del fico. Si beve in accompagnamento a minestre, soprattutto creme e vellutate, zuppe di cipolla, a soufflé e sformati di verdura e ad elaborati piatti di pesce. Cl. 75 Vol: 12,5%
Vino Vermentino di Sardegna - Doc Sella e Mosca Vino con carattere forte, sapido e serbevole. Profumo intenso e persistente con delicati sentori floreali, di viola. Sapore secco, fresco, vivace e fruttato. Piacevoli la sua salinità, portata in dote sui vigneti aziendali dal vento di Maestrale. Si beve con antipasti, paste asciutte, pesce e carni. Cl. 75...
Da vigneti di Carignano allevati ad alberello nell’area costiera compresa tra Capo Teulada e la catena montuosa dell’Iglesiente. Al naso residuali sentori vinosi accompagnano grandi note fruttate emergenti da un leggero sottofondo di buon legno. Cl. 75 Vol. 13%
Vino Cagnulari - Cantina Santa Maria la Palma Cagnulari è un vino rosso a Denominazione di Origine Controllata ottenuto da uve Cagnulari. Nei vigneti della località di Villa Assunta si producono le uve di questo vigneto autoctono. La cura particolare nella vinificazione e nell'imbottigliamento esaltano l'elegante struttura e l'inconfondibile profumo di...
Vino Vernaccia di Oristano Riserva DOC - Silvio Carta Il vino di Vernaccia, annoverato tra i migliori vini del mondo, è il più celebre della Sardegna. E' di colore ambrato, il profumo ricorda il mandorlo e il gusto è morbido e vellutato con ritorno leggermente amarognolo. Va bevuto leggermente fresco con l'antipasto o con il dessert. Vol. 16,5 % 75...
Vino Blu Vermentino di Sardegna - Santa Maria la Palma Vino bianco ottenuto dal più conosciuto vitigno sardo a bacca bianca. Da bersi giovane entro l'anno successivo alla vendemmia. Vol. 12% Cl. 75
Vino Aragosta - Vermentino di Sardegna Santa Maria la Palma Vino bianco ottenuto con le uve Vermentino di Sardegna D.O.C. Da bersi giovane entro l'anno successivo alla vendemmia. Si accompagna divinamente ai piatti di pesce ed in particolare ai crostacei. Vol. 12.5% Cl. 75
VITIGNO: Cannonau del territorio di Jerzu.QUALIFICAZIONE: Cannonau di Sardegna D.O.C. Rosso.ASPETTO: Rosso rubino brillante.PROFUMO: Bouquet intenso con sentori di mora e frutti di bosco.SAPORE: Armonico, caldo, piacevolmente tannico.ACCOSTAMENTI: Vino da arrosti, cacciagione e pietanze saporite.TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 - 18°C Vol. 13.5% Cl. 75
Uve: Cagnulari 100%. Colore: Rosso rubino intenso con riflessi porpora. Profumo: Vinoso fruttato con delicato profumo di macchia mediterranea e aromi speziati. Sapore: Asciutto, corposo, caldo, rotondo, fruttato con tannini fini ed eleganti in un finale lungo e gradevole. Accostamenti gastronomici: Ottimo con capretto, agnello e porcetto alla sarda....
Vino Tupei - Carignano del Sulcis Calasetta Tupei, nome arcaico di una zona rurale del territorio di Calasetta. Tupei, nome di un vino vigoroso, omaggio al portatore d’uva, al suo lavoro, alla sua fatica. Cl. 75.
Vino S'èleme - Vermentino di Gallura DOCG Cantina di Monti Vermentino di Gallura a Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
Il paese di Calasetta prende il nome di Cala di Seta, un’insenatura dove veniva allevata la Pinna Nobilis, il più grande dei molluschi bivalvi da cui si ricava il Bisso, altrimenti noto come seta marina. RICONOSCIMENTI CALA DI SETA 2011 Attestato Indice di Piacevolezza 88 Annuario di Luca Maroni 2013 Cl. 75.
Vino Vigna di Isalle - Cannonau di Sardegna Cantina di Dorgali Antico vino di Sardegna che ben racconta il nostro territorio, la nostra storia e la nostra cultura. Predilige piatti forti a base di selvaggina e cacciagione, formaggi stagionati e saporosi. Servire a 16- 18 gradi C., stappando la bottiglia 30 minuti prima della mescita. Cl. 75.
Pomodori secchi - La Dispensa del Fattore...
6,90€
PRODOTTO BIOLOGICO Il miele di macchia...
7,29€
Spumante Moscato di Sardegna DOC - Piero...
13,50€
Pane guttiau senza glutine. Ingredienti: amido...
5,99€
Provolina affumicata - Arborea La provolina...
7,90€
Gnocchetti sardi n° 60 - Pasta di Sardegna 500 gr.
2,19€
Formaggio Cuore di Orgosolo - Fattorie del...
14,50€
Colore: rosso rubino intenso, con riflessi...
5,69€
Provolina - Arborea La provolina Arborea è un...
7,50€
Il Nuragus di Cagliari è il primo vino bianco,...
7,10€