Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC Cantina Gostolai

AL272

New product

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC  Cantina Gostolai

Il Nepente di Oliena Riserva di Gostolai è un vino che ben si sposa con formaggi stagionati, Fiore Sardo di Gavoi. Pecorino di fossa dal colore granato con riflessi cardinalizi, brillante e di spessore. Ha un gusto importante, potente, presenta un buon equilibrio tra tannini e alcool e una buona persistenza.

Cl. 75.

16,90€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC  Cantina Gostolai

"Non conoscete il Nepente di Oliena neppure per fama? Ahi lasso! lo sono certo che se ne beveste un sorso, non vorreste mai più partirvi dall'ombra delle candide rupi" così scriveva Gabriele D'Annunzio nel 1909 per descrivere il vino Cannonau di Oliena. 
Il Nepente di Oliena non è altro che una sottodenominazione del vino Cannonau, riconosciuta dal 1972, a cui D'Annunzio ha dato il nome. 
Il termine 'Nepente' viene dal greco ne (non) e penthos (tristezza) = nessuna tristezza
Il nome 'Nepente' è' utilizzato dal poeta Omero, nel IV libro dell’Odissea, per indicare la bevanda che Elena di Troia conservava per il marito Menelao, re di Sparta, per dirimere la sua tristezza ed è citato anche in altri brani come una bevanda calmante utilizzata dai soldati per rimedio contro le ferite. 

Scheda tecnica

UVAGGIO : Cannonau di Sardegna rosso;

PERIODO DI RACCOLTA : primi di ottobre;

VIGNETI AD ALBERELLO con resa di 40 q/ha;

VINIFICAZIONE : in acciaio, con macerazione di circa 15 giorni, evoluzione in legno per due anni di cui il primo in barriques e il secondo in botti grandi più un anno di affinamento in bottiglia;

ACIDITA’ TOT .: 5,0 g/l;

GR. ALC. : 14,5 % Vol;

ESTRATTI TOTALI : 32 g/l.

Scrivi una recensione

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC Cantina Gostolai

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC Cantina Gostolai

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC  Cantina Gostolai

Il Nepente di Oliena Riserva di Gostolai è un vino che ben si sposa con formaggi stagionati, Fiore Sardo di Gavoi. Pecorino di fossa dal colore granato con riflessi cardinalizi, brillante e di spessore. Ha un gusto importante, potente, presenta un buon equilibrio tra tannini e alcool e una buona persistenza.

Cl. 75.

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC Cantina Gostolai js_def

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC Cantina Gostolai

AL272

New product

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC  Cantina Gostolai

Il Nepente di Oliena Riserva di Gostolai è un vino che ben si sposa con formaggi stagionati, Fiore Sardo di Gavoi. Pecorino di fossa dal colore granato con riflessi cardinalizi, brillante e di spessore. Ha un gusto importante, potente, presenta un buon equilibrio tra tannini e alcool e una buona persistenza.

Cl. 75.

16,90€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC  Cantina Gostolai

"Non conoscete il Nepente di Oliena neppure per fama? Ahi lasso! lo sono certo che se ne beveste un sorso, non vorreste mai più partirvi dall'ombra delle candide rupi" così scriveva Gabriele D'Annunzio nel 1909 per descrivere il vino Cannonau di Oliena. 
Il Nepente di Oliena non è altro che una sottodenominazione del vino Cannonau, riconosciuta dal 1972, a cui D'Annunzio ha dato il nome. 
Il termine 'Nepente' viene dal greco ne (non) e penthos (tristezza) = nessuna tristezza
Il nome 'Nepente' è' utilizzato dal poeta Omero, nel IV libro dell’Odissea, per indicare la bevanda che Elena di Troia conservava per il marito Menelao, re di Sparta, per dirimere la sua tristezza ed è citato anche in altri brani come una bevanda calmante utilizzata dai soldati per rimedio contro le ferite. 

Scheda tecnica

UVAGGIO : Cannonau di Sardegna rosso;

PERIODO DI RACCOLTA : primi di ottobre;

VIGNETI AD ALBERELLO con resa di 40 q/ha;

VINIFICAZIONE : in acciaio, con macerazione di circa 15 giorni, evoluzione in legno per due anni di cui il primo in barriques e il secondo in botti grandi più un anno di affinamento in bottiglia;

ACIDITA’ TOT .: 5,0 g/l;

GR. ALC. : 14,5 % Vol;

ESTRATTI TOTALI : 32 g/l.

Scrivi una recensione

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC Cantina Gostolai

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC Cantina Gostolai

Vino Nepente di Oliena Riserva - Cannonau di Sardegna DOC  Cantina Gostolai

Il Nepente di Oliena Riserva di Gostolai è un vino che ben si sposa con formaggi stagionati, Fiore Sardo di Gavoi. Pecorino di fossa dal colore granato con riflessi cardinalizi, brillante e di spessore. Ha un gusto importante, potente, presenta un buon equilibrio tra tannini e alcool e una buona persistenza.

Cl. 75.

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters