Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena

AL011

New product

Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena 

Il Vino Nepente di Oliena della Cantina sociale è un vino rosso secco di grande struttura e corposità ottenuto da uve Cannonau selezionate. Presenta un colore rosso rubino, un profumo vinoso con aroma ampio e persistente e un sapore caldo, giustamente tannico. 

14,5 % vol. - 75 cl.

14,90€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena 

"Non conoscete il Nepente di Oliena neppure per fama? Ahi lasso! lo sono certo che se ne beveste un sorso, non vorreste mai più partirvi dall'ombra delle candide rupi" così scriveva Gabriele D'Annunzio nel 1909 per descrivere il vino Cannonau di Oliena. 


Il Nepente di Oliena non è altro che una sottodenominazione del vino Cannonau, riconosciuta dal 1972, a cui D'Annunzio ha dato il nome. 
Il termine 'Nepente' viene dal greco ne (non) e penthos (tristezza) =
nessuna tristezza
Il nome 'Nepente' è' utilizzato dal poeta Omero, nel IV libro dell’Odissea, per indicare la bevanda che Elena di Troia conservava per il marito Menelao, re di Sparta, per dirimere la sua tristezza ed è citato anche in altri brani come una bevanda calmante utilizzata dai soldati per rimedio contro le ferite. 

CLASSIFICAZIONE
Cannonau di Sardegna DOC Nepente di Oliena

I VIGNETI DEL NEPENTE
Sono situati nel comune di Oliena. La forma di allevamento più diffusa è quella tradizionale ad alberello. I vigneti non irrigati sono coltivati su terreni di medio impasto e fortemente soleggiati. Le particolari condizioni pedoclimatiche e l’attenta conduzione dei vigneti finalizzata al contenimento della vigoria dei ceppi, consente di avere basse rese per ceppo e per ettaro che raramente superano i 60 q/ha.

VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
Le uve raccolte rigorosamente in cassetta, al momento del conferimento in cantina subiscono un’accurata e rigida selezione. La macerazione fermentativa si protrae per 10-12 giorni e viene condotta alla temperatura di 24-26°C- Frequenti rimontaggi e delestagè assicurano l’estrazione del colore e dei composti nobili contenuti negli acini. Il vino matura in vasche di cemento o di acciaio a temperatura controllata

IMBOTTIGLIAMENTO E CONSERVAZIONE
Il NEPENTE viene imbottigliato sterile e sotto pressione di azoto. L’affinamento in bottiglia favorisce la maturazione del vino che si arricchisce di sfumature fruttate e speziate. Conservare le bottiglie in condizioni ideali di temperatura e di umidità, in posizione orizzontale ed al buio.

LA DEGUSTAZIONE
Il colore si presenta rosso brillante con riflessi violacei che diventano granati a maturità. Al naso si presenta intenso ed accativante. Note fruttate di piccoli frutti rossi e ciliegia si intrecciano con quelle floreali di rosa e viola. Sfumature di speziato e vanigliato si distinguono sul finale. In bocca è pieno e strutturato. L’alcolicità è bene supportata dalla piacevole vena acida e dal morbido tannino.

Grado alcolico 14,5% vol
Temperatura di servizio 18°C.

ABBINAMENTI
Un Cannonau dall’anima giovane e prepotente. Si beve bene in diversi abbinamenti, Dalla pizza agli arrosti, dai sughi a base di selvaggina ai formaggi ovini e vaccini freschi o semistagionati 

Valutazione 
14/04/2016

Alessandro

Questo è il vino degli dei :)

    Scrivi una recensione!

    Scrivi una recensione

    Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena

    Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena

    Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena 

    Il Vino Nepente di Oliena della Cantina sociale è un vino rosso secco di grande struttura e corposità ottenuto da uve Cannonau selezionate. Presenta un colore rosso rubino, un profumo vinoso con aroma ampio e persistente e un sapore caldo, giustamente tannico. 

    14,5 % vol. - 75 cl.

    Scrivi una recensione

    Prodotti Correlati

    I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletters
    Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena js_def

    Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena

    AL011

    New product

    Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena 

    Il Vino Nepente di Oliena della Cantina sociale è un vino rosso secco di grande struttura e corposità ottenuto da uve Cannonau selezionate. Presenta un colore rosso rubino, un profumo vinoso con aroma ampio e persistente e un sapore caldo, giustamente tannico. 

    14,5 % vol. - 75 cl.

    14,90€

    Aggiungi alla lista dei desideri

    Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

    Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena 

    "Non conoscete il Nepente di Oliena neppure per fama? Ahi lasso! lo sono certo che se ne beveste un sorso, non vorreste mai più partirvi dall'ombra delle candide rupi" così scriveva Gabriele D'Annunzio nel 1909 per descrivere il vino Cannonau di Oliena. 


    Il Nepente di Oliena non è altro che una sottodenominazione del vino Cannonau, riconosciuta dal 1972, a cui D'Annunzio ha dato il nome. 
    Il termine 'Nepente' viene dal greco ne (non) e penthos (tristezza) =
    nessuna tristezza
    Il nome 'Nepente' è' utilizzato dal poeta Omero, nel IV libro dell’Odissea, per indicare la bevanda che Elena di Troia conservava per il marito Menelao, re di Sparta, per dirimere la sua tristezza ed è citato anche in altri brani come una bevanda calmante utilizzata dai soldati per rimedio contro le ferite. 

    CLASSIFICAZIONE
    Cannonau di Sardegna DOC Nepente di Oliena

    I VIGNETI DEL NEPENTE
    Sono situati nel comune di Oliena. La forma di allevamento più diffusa è quella tradizionale ad alberello. I vigneti non irrigati sono coltivati su terreni di medio impasto e fortemente soleggiati. Le particolari condizioni pedoclimatiche e l’attenta conduzione dei vigneti finalizzata al contenimento della vigoria dei ceppi, consente di avere basse rese per ceppo e per ettaro che raramente superano i 60 q/ha.

    VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO
    Le uve raccolte rigorosamente in cassetta, al momento del conferimento in cantina subiscono un’accurata e rigida selezione. La macerazione fermentativa si protrae per 10-12 giorni e viene condotta alla temperatura di 24-26°C- Frequenti rimontaggi e delestagè assicurano l’estrazione del colore e dei composti nobili contenuti negli acini. Il vino matura in vasche di cemento o di acciaio a temperatura controllata

    IMBOTTIGLIAMENTO E CONSERVAZIONE
    Il NEPENTE viene imbottigliato sterile e sotto pressione di azoto. L’affinamento in bottiglia favorisce la maturazione del vino che si arricchisce di sfumature fruttate e speziate. Conservare le bottiglie in condizioni ideali di temperatura e di umidità, in posizione orizzontale ed al buio.

    LA DEGUSTAZIONE
    Il colore si presenta rosso brillante con riflessi violacei che diventano granati a maturità. Al naso si presenta intenso ed accativante. Note fruttate di piccoli frutti rossi e ciliegia si intrecciano con quelle floreali di rosa e viola. Sfumature di speziato e vanigliato si distinguono sul finale. In bocca è pieno e strutturato. L’alcolicità è bene supportata dalla piacevole vena acida e dal morbido tannino.

    Grado alcolico 14,5% vol
    Temperatura di servizio 18°C.

    ABBINAMENTI
    Un Cannonau dall’anima giovane e prepotente. Si beve bene in diversi abbinamenti, Dalla pizza agli arrosti, dai sughi a base di selvaggina ai formaggi ovini e vaccini freschi o semistagionati 

    Valutazione 
    14/04/2016

    Alessandro

    Questo è il vino degli dei :)

      Scrivi una recensione!

      Scrivi una recensione

      Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena

      Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena

      Vino Nepente di Oliena - Cannonau Doc di Sardegna Cantina di Oliena 

      Il Vino Nepente di Oliena della Cantina sociale è un vino rosso secco di grande struttura e corposità ottenuto da uve Cannonau selezionate. Presenta un colore rosso rubino, un profumo vinoso con aroma ampio e persistente e un sapore caldo, giustamente tannico. 

      14,5 % vol. - 75 cl.

      Scrivi una recensione

      Prodotti Correlati

      I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

      Newsletter

      Iscriviti alla nostra newsletters