Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

New product

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

Il vino Cannonau di Sardegna Sella e Mosca è un vino sardo fiero e generoso, che matura nel corso dell’invecchiamento in secolari botti di rovere. Ha un sapore caldo, asciutto, armonico, con leggero fondo di prugna e nota di legno. Esalta ogni pietanza di carni rosse ed è al meglio quando accompagna la cacciagione.

Vol. 13,5

Cl. 75

14,90€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

VITIGNO: Cannonau; è il più conosciuto vitigno rosso della Sardegna, ardito e fiero come gli abitanti dell’interno dell’Isola. È conosciuto in Francia come Grenache, in Spagna come Alicante.

ZONA DI PRODUZIONE: il vitigno Cannonau trova un ambiente favorevole alla produzione sia nei terreni caldi e sabbiosi dei litorali dell’Isola che in quelli aspri e rocciosi dell’interno montagnoso. Nelle Tenute Sella&Mosca è coltivato nel quadrante di Sud-Est esposto ai venti del Grecale.

EPOCA DI RACCOLTA: nel tardo autunno quando alcuni acini cominciano ad evidenziare un leggero appassimento.

VINIFICAZIONE: le uve pigiate e diraspate vengono avviate ad una macerazione a freddo per un periodo di almeno tre giorni durante i quali avviene l’estrazione delle bucce dalla sostanza colorante e dei tannini favorevoli ad un processo di lungo invecchiamento in storici fusti di rovere. La fermentazione, condotta alla temperatura di 25-28°C, ha una durata di circa 12 giorni.

COLORE: rosso rubino carico nella fase iniziale, cede il posto durante la fase di maturazione a tonalità più calde e ad una minore intensità.

PROFUMO: leggermente selvatico nel suo primo anno di vita, matura nel corso dell’invecchiamento un bouquet più complesso ed elegante con riconoscibili sentori di viola ben integrati agli aromi terziari di spezia originatisi nell’affinamento in legno. 

SAPORE: caldo, asciutto, armonico, con leggero fondo di prugna e un’aristocratica nota di legno.

PATRIMONIO ACIDO: di complessa morbidezza derivante da lunghe trasformazioni biologiche avvenute nel corso di un prolungato invecchiamento. Il valore iniziale di 7,5 g./l. si riduce al termine dell’invecchiamento a 5,6 g./l.

AFFINAMENTO: per due anni in botti tradizionali di rovere di Slavonia conservate in cantine termo condizionate ed in assenza di luce diretta. Un ulteriore periodo di permanenza in bottiglia completa l’invecchiamento di questo vino.

COME SI SERVE: alla temperatura di 18°C con bottiglia stappata almeno due ore prima o meglio ancora versata in decanter.

Scrivi una recensione

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

Il vino Cannonau di Sardegna Sella e Mosca è un vino sardo fiero e generoso, che matura nel corso dell’invecchiamento in secolari botti di rovere. Ha un sapore caldo, asciutto, armonico, con leggero fondo di prugna e nota di legno. Esalta ogni pietanza di carni rosse ed è al meglio quando accompagna la cacciagione.

Vol. 13,5

Cl. 75

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca js_def

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

New product

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

Il vino Cannonau di Sardegna Sella e Mosca è un vino sardo fiero e generoso, che matura nel corso dell’invecchiamento in secolari botti di rovere. Ha un sapore caldo, asciutto, armonico, con leggero fondo di prugna e nota di legno. Esalta ogni pietanza di carni rosse ed è al meglio quando accompagna la cacciagione.

Vol. 13,5

Cl. 75

14,90€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

VITIGNO: Cannonau; è il più conosciuto vitigno rosso della Sardegna, ardito e fiero come gli abitanti dell’interno dell’Isola. È conosciuto in Francia come Grenache, in Spagna come Alicante.

ZONA DI PRODUZIONE: il vitigno Cannonau trova un ambiente favorevole alla produzione sia nei terreni caldi e sabbiosi dei litorali dell’Isola che in quelli aspri e rocciosi dell’interno montagnoso. Nelle Tenute Sella&Mosca è coltivato nel quadrante di Sud-Est esposto ai venti del Grecale.

EPOCA DI RACCOLTA: nel tardo autunno quando alcuni acini cominciano ad evidenziare un leggero appassimento.

VINIFICAZIONE: le uve pigiate e diraspate vengono avviate ad una macerazione a freddo per un periodo di almeno tre giorni durante i quali avviene l’estrazione delle bucce dalla sostanza colorante e dei tannini favorevoli ad un processo di lungo invecchiamento in storici fusti di rovere. La fermentazione, condotta alla temperatura di 25-28°C, ha una durata di circa 12 giorni.

COLORE: rosso rubino carico nella fase iniziale, cede il posto durante la fase di maturazione a tonalità più calde e ad una minore intensità.

PROFUMO: leggermente selvatico nel suo primo anno di vita, matura nel corso dell’invecchiamento un bouquet più complesso ed elegante con riconoscibili sentori di viola ben integrati agli aromi terziari di spezia originatisi nell’affinamento in legno. 

SAPORE: caldo, asciutto, armonico, con leggero fondo di prugna e un’aristocratica nota di legno.

PATRIMONIO ACIDO: di complessa morbidezza derivante da lunghe trasformazioni biologiche avvenute nel corso di un prolungato invecchiamento. Il valore iniziale di 7,5 g./l. si riduce al termine dell’invecchiamento a 5,6 g./l.

AFFINAMENTO: per due anni in botti tradizionali di rovere di Slavonia conservate in cantine termo condizionate ed in assenza di luce diretta. Un ulteriore periodo di permanenza in bottiglia completa l’invecchiamento di questo vino.

COME SI SERVE: alla temperatura di 18°C con bottiglia stappata almeno due ore prima o meglio ancora versata in decanter.

Scrivi una recensione

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

Vino cannonau di Sardegna DOC Riserva - Sella e Mosca

Il vino Cannonau di Sardegna Sella e Mosca è un vino sardo fiero e generoso, che matura nel corso dell’invecchiamento in secolari botti di rovere. Ha un sapore caldo, asciutto, armonico, con leggero fondo di prugna e nota di legno. Esalta ogni pietanza di carni rosse ed è al meglio quando accompagna la cacciagione.

Vol. 13,5

Cl. 75

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters