Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Vino Katala Vermentino di Gallura DOCG - cantina Tondini Varietà: Vermentino 100% Comune di Produzione: San Leonardo, Calangianus Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati Naso: Profumi intensi che ricordano la frutta gialla matura Palato: Equilibrato, grasso, molto persistente Abbinamenti: Piatti di pesce alla griglia e al forno, crostacei, zuppette...
Vino Vermentino di Sardegna - Cantina di Jerzu VITIGNO Vermentino del territorio di Jerzu. QUALIFICAZIONE Vermentino di Sardegna D.O.C. ASPETTO Colore giallo paglierino. PROFUMO Bouquet è di agrumi, persistente. SAPORE Morbido e fruttato, retrogusto asciutto. Delicato e ben equilibrato. ALCOLICITÀ 11%Vol. ACCOSTAMENTI Pesci, crostacei e frutti di mare. Cl 75
Uve - Vermentino di Sardegna D.O.C. Età della vigna - Trent'anni Esposizione - Sud, Sud-Est Altimetria e Terreno - argilloso calcarei di media collina, ricchi di scheletro, 200/220 m. s.l.m. Cl 75
Prodotto da agricoltura biologica Uvaggio: Vermentino 85%, varietà integrative 15% Colore: Paglierino tenue Profumo: Intenso e fragrante, con spiccate note fruttate di mela golden, agrumi e frutta tropicale Sapore: Caratteristico del vitigno, delicato, gradevole Accostamenti: come aperitivo, oppure con frutti di mare e fritti misti Cl. 75 Scopri la linea...
Prodotto da agricoltura biologica Uvaggio: Varietà autoctone sarde Colore: Paglierino Profumo:Vinoso, delicato Sapore: Secco, sapido, armonico, leggermente fruttato Accostamenti: come aperitivo, oppure con zuppe di pesce, pesci arrosto e alla griglia, minestre e antipasto Cl. 75
Vino Capichera - Isola dei nuraghi CONSIGLI PER LA DEGUSTAZIONE Si abbina con antipasti caldi a base di pesce e verdure; primi piatti di sughi leggeri con pomodoro; ricotte (anche addolcite con il miele); piatti di pesce anche elaborati. RICONOSCIMENTI DOCTOR WINE 2015: Faccino SLOW WINW 2015: Grande vino GAMBERO ROSSO 2015: 3 bicchieri BIBENDA 2015: 5...
Vino Vigna'ngena - Vermentino di Sardegna DOCG Capichera CONSIGLI PER LA DEGUSTAZIONE Ideale con piatti a base di verdure, zuppe e minestre delicate, antipasti caldi a base di formaggi e verdure; carni bianche e leggere, zuppette di crostacei. Cl 75
Vino Capichera vendemmia tardiva - Vermentino Isola dei nuraghi CONSIGLI PER LA DEGUSTAZIONE: Ideale con pesce alla piastra, o in umido con il pomodoro, con pasti caldi a base di verdure e creme di formaggio, ricotta, yogurt sardo guarnito al miele Cl. 75
Vino Lintori - Vermentino Isola dei Nuraghi Capichera Consigli per la degustazione Ideale con antipasti a base di pesce, culurgiones di patate alla menta, risotto alla marinara, risotto ai carciofi, linguine allo scoglio, pesce in umido e alla brace, carni bianche, formaggi sardi di media stagionatura Cl 75
Vino Ruinas - IGT Bianco Colli Limbara Cantina Depperu Uvaggio:Vermentino 100% E’ un vino dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli.Ha un bouquet lungo, di particolare finezza.Al gusto si presenta ampio, vellutato, con retrogusto caratteristico, da accompagnare alla grande cucina di mare. Cl 75 Vol 14%
Canayli wine - Vermentino di Gallura Superiore DOCG - Cantina Gallura CLASSIFICAZIONE Vermentino di Gallura a Denominazione di Origine Controllata e Garantita SUPERIORE. UVAGGIO Vermentino 100% ABBINAMENTO Primi piatti leggeri, risotti ai frutti di mare, pesci in salsa ed arrosto, formaggio pecorino sardo dop dolce. Cl. 75
Vino Piras - Vermentino di Gallura DOCG Cantina Gallura CLASSIFICAZIONE Vermentino di Gallura a Denominazione di Origine Controllata e Garantita. UVAGGIO Vermentino 100 %. ABBINAMENTO Frutti di mare crudi, antipasti caldi, primi piatti di mare leggeri, crostacei, grigliate di pesce, carni delicate. Cl 75
Vino Maia - Vermentino di Gallura DOCG Superiore Cantina Siddura Il primo vino nato nell'azienda, le prime uve raccolte, il primo sole che ha fatto capolino tra i filari di vite nelle Tenute Siddùra, hanno contribuito a realizzare Maia, un Vermentino, come evoca il nome, che “sa di Gallura”. Un vino di corpo, proveniente da un’accurata cernita delle...
Vino Akènta - Spumante di Sardegna Santa Maria la Palma Attenta selezione di uve Vermentino di Sardegna Doc, sapientemente raccolte a mano e spumantizzate in autoclave (metodo Charmat); affinate 6 mesi sur lie. Attraverso questo procedimento i lieviti esaltano aromi fragranti e permettono la formazione di un fine e persistente perlage. SU PRENOTAzIONE Cl. 75
Vino Don Giovanni - Vermentino di Sardegna cantina di Mogoro Si consiglia come aperitivo servito con sfogliette al formaggio sardo o tocchetti di prosciutto sardo, piatti con bottarga di Sardegna fresca, tortine salate alle verdure, piatti con crostacei e frutti di mare, pescato saporito e mediamente grasso cucinato alla griglia, formaggi pecorini e...
Vino Mamaioa bianco IGT Isola dei Nuraghi - Cantina Contini Classificazione: Bianco Isola dei Nuraghi I.G.T. Uvaggio: Vermentino Colore: Giallo paglierino Profumo: Intenso e persistente, fiori bianchi e macchia mediterranea Sapore: Morbido e fresco Temperatura di servizio: Servire a 8 -10 °C. Abbinamenti: Antipasti e piatti di pesce, o semplicemente come...
Vermentino di Gallura DOCG Uvaggio: Vermentino 100% da uve selezionate Gradazione: 13% 75 cl.
Vino Karagnanj MAGNUM - Vermentino di Gallura DOCG Superiore Cantina Tondini Dall’accurata selezione di uve vermentino delle colline granitiche dell’alta Gallura nasce questo vino di colore giallo paglierino brillante, dai profumi intensi e avvolgenti che richiamano la frutta gialla matura e la macchia mediterranea. Valutato come uno tra migliori...