Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Crema di mirto sardo - Rau liquori di Sardegna Un'esclusiva ricetta che racchiude in sè il piacevole aroma delle bacche di mirto raccolte in Sardegna e la delicata fragranza della crema di latte. Ottimo bevuto liscio, nei cocktails o per accompagnare gustosi gelati. Da consumare fresco. vol. 17% Cl 50.
Liquore di mirto di Sardegna Mirto Pilloni racconta la Sardegna ancestrale: fiero, florido, dolce e amaro, l’assaggio è un tuffo nella macchia mediterranea, tra erbe aromatiche, salvia e prugna selvatica. Mirto Pilloni è la storia grandiosa della terra fertile che lo genera. 70 cl. - 30% Vol.
Nel periodo balsamico esperti raccoglitori nel massimo rispetto delle piante e dell'ambiente raccolgono manualmente le giovani foglie di mirto. Le foglie vengono messe in infusione alcolica e lasciate per alcuni mesi. Con l'infuso viene preparato il Mirto Verde che è caratterizzato dal profumo aromatico e intenso e dal sapore gradevole e delicato che...
Mirto di Sardegna rosso - Bresca Dorada Mirto rosso prodotto dal liquorificio Bresca dorada. Gradazione 30% 70 cl.
Liquore di mirto artigianale di Sardegna - Caru Orgosolo liquori Il mirto Caru nasce da una attenta selezione delle bacche di mirto mature, raccolte a mano nelle piante autoctone del territorio di Orgosolo. L'antica ricetta prevede una lunga macerazione con alcool puro, una torchiatura delle bacche in modo da ottenere un prodotto unico e dal sapore...
Mirto di Sardegna Monte Arcosu - Zedda Piras Nei boschi secolari dell’Oasi di Monte Arcosu, da arbusti di mirto che crescono spontanei, le pregiate bacche vengono raccolte a mano e selezionate con cura. La produzione del mirto Monte Arcosu Zedda Piras avviene seguendo tradizionali metodi di lavorazione, abbinati a rigorosi controlli di qualità. Cl. 70...
Mirto rosso - Zedda Piras Il Mirto Zedda Piras, tradizionale liquore sardo, nasce dalle bacche della pianta del mirto. Molto popolare in Sardegna, si serve come liquore nel dopo cena. Il suo aroma peculiare lo rende inconfondibile e si fa apprezzare anche dai consumatori più esigenti e attenti. 70 cl. 32% vol.
Liquore di mirto di Sardegna - Rau Liquore di mirto dal gusto intenso ed avvolgente, che rievoca i profumi più tipici della natura sarda. Un mirto prodotto secondo un severo disciplinare solo con bacche selvatiche della nostra isola e senza utilizzo di coloranti e conservanti. Ingredienti: infuso di bacche del mirto, zucchero e alcool. 30 % vol. 70 cl
Mirto Rosso Biologico. Aspetto rosso rubino tendente al porpora. Alcol: 28% Vol. Dimensione: 70 cl. Temperatura di servizio: 2/4° C.
Bacche di mirto raccolte e essicate in Sardegna. Da utilizare per aromatizzare in cucina, ottime per farcire gli arrosti, le carni in umido e nelle zuppe di pesce. Le bacche di mirto si usano intere. Peso netto gr. 50.
Mirtamaro - Amaro di mirto Bresca dorada Amaro dal gusto intenso e persistente, in cui le note tipiche delle piante della macchia mediterranea si riescono a percepire distinte, lasciando al palato una sensazione unica e mai provata. Nella produzione del Mirtamaro non vengono utilizzati coloranti, aromi e stabilizzanti Vol. 30 Cl. 50.
Salsiccia sarda al mirto La salsiccia al mirto è ottenuta dalla lavorazione della carne di puro suino aromatizzata con bacche di mirto sardo. Confezione 350 gr. circa.
Mirto del Contadino - Silvio Carta Il mirto del Contadino viene definito come un prodotto che cattura. Grazie al minuzioso rispetto della tradizione durante la sua produzione, rispecchia a pieno gli aromi della flora sarda. Consigliato dopo i pasti, spesso accompagna anche il rito del caffè di moltissimi sardi. Ingredienti: infuso di bacche del mirto,...
Mirto bianco sardo - Zedda Piras Ottenuto, a differenza di quest’ultimo, dalla macerazione in alcol puro delle foglie verdi, dei germogli e, a volte, delle bacche non ancora giunte a maturazione, il Mirto Bianco (che poi dal colore sarebbe verdolino, grazie alla clorofilla ceduta dalle foglie) può considerarsi un vero e proprio prodotto di nicchia Cl 70...
Mirto Rosso. Aspetto rosso rubino tendente al porpora. Alcol: 30% Vol. Dimensione: 70 cl. Temperatura di servizio: 2/4° C.
Sapone sardo naturale al mirto - Nuscos Sapone 100% naturale al mirto (in sardo murta). Il mirto, pianta caratteristica della Sardegna, con le sue proprietà purificanti rende questa saponetta un ottimo detergente per tutto il corpo.
Maialetto sardo al mirto nato e allevato in Sardegna, l'unico vero maialetto sardo esportabile in tutta Italia ed Europa. Prodotto sottovuoto e termizzato. Confezione da 3 kg. circa Attualmente non disponibile.
Vino Cannoau Doc con certificazione biologica. Profumo intrigante di confettura di frutti di bosco, speziato, risaltano note di macchia mediterranea e mirto. Dotato di una struttura importante, un seducente incrocio tra un Amarone e un Barolo. Cl. 75 Vol. 15.5%
Vino Korem - IGT Isola dei Nuraghi Cantina Argiolas VITIGNI: Bovale sardo o Bovaleddu, Carignano, Cannonau CARATTERISTICHE Colore: rosso rubino intenso.Olfatto: intenso, persistente, equilibrato.Gusto: vellutato, pieno, armonico, caldo, rotondo. ABBINAMENTI: Primi piatti con sughi di carne, carne rossa alla griglia, gallina al mirto, salumi sardi,...
Carignano del Sulcis DOC MAGNUM con confezione in legno. 3 L.
ROCCA RUBIA - Carignano del Sulcis DOC Riserva. 75 cl.