Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
AL072
New product
Riso sardo Apollo- I Ferrari
Chicchi di Riso Apollo - Riso aromatico superfino.
È ideale per la preparazione di risotti, piatti unici, insalate di riso o contorni.
Proprio per il suo particolare aroma si può gustare anche lessato condito con olio d’oliva e parmigiano.
Tempo di cottura consigliato è di 18’ - 20’ circa.
Confezione da 500 gr.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Riso sardo Apollo - I Chicchi d'Angelo I Ferrari
Riso sardo Apollo- I Ferrari
Chicchi di Riso Apollo - Riso aromatico superfino.
È ideale per la preparazione di risotti, piatti unici, insalate di riso o contorni.
Proprio per il suo particolare aroma si può gustare anche lessato condito con olio d’oliva e parmigiano.
Tempo di cottura consigliato è di 18’ - 20’ circa.
Confezione da 500 gr.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Riso sardo Apollo- IFerrari
L'azienda "i Ferrari" affonda le sue radici nell'esperienza e nella tenacia contadina di Angelo Mario Ferrari, da 40 anni risicoltore con la sua azienda agricola sita in località "Pinna Manna" (tenuta agricola nel Campidano, con i terreni affacciati nel Golfo di Oristano). Co-fondatore nel 1978 della Cooperativa Sardo Piemontese Sementi (SA.PI.SE.), Angelo Mario Ferrari è produttore pluripremiato di riso da seme certificato, coltivato in Sardegna e fornito ai migliori produttori nazionali. Una storia di eccellenza sarda, una passione ed una professionalità che oggi tramanda ai suoi figli, presentando insieme a loro "I Chicchi d'Angelo", la nuova gamma di risi pregiati ed aromatici coltivati e distribuiti dell'Azienda "i Ferrari".
Malloreddos bio Khorasan Kamut®- Il Pastaio di Nuoro Malloreddos biologici prodotti dal pastificio Artinpasta di Nuoro secondo antica tradizione. La pasta bio Pastaio di Nuoro è prodotta utilizzano una fra le più pregiate farine in ambito BIO: la "Khorasan Kamut". Ingredienti: Semola di Grano duro bio, acqua. Pasta di semola di grano Khorasan Kamut....
Fregula Sarda di Renzo Corona, ottimo sodalizio per piatti di mare e terra. Ottimo per risotti di Pesce e di Funghi Porcini Ingredienti: Semola di Grano duro, Acqua, Sale. 500 gr.
Malloreddus sardi - Pastificio artigianale Corona Dall'antica tradizione sarda nascono "I Malloreddus", prodotta artigianalmente e tostata al forno, la scelta delle migliori semole e la lavorazione artigianale ti fanno ricordare veramente i sapori di una volta. Ingredienti: Semola di Grano duro, Acqua, Sale. Gr. 500
Specialità gastronomica Carlofortina dalla lavorazione a mano. I cassulli si prestano a molti tipi di condimenti come sughi di pomodoro fresco e basilico, sughi a base di carne e pecorino sardo, o sughi di pesce. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua Gr. 500
Riso sardo Venere - IFerrari Chicci di Riso Venere: Riso nero integrale. È un riso aromatico ricco di elementi nutrienti. Ottimo per la preparazione di risotti e insalate e come contorno per piatti di pesce o carni dal gusto delicato. Per il suo sapore gentile lo si può usare anche nei dolci o come ingrediente in preparati come polenta o pane. Confezione...
Carnise è un riso super fino eccelso con un granello di qualità superiore. È il nuovo riso da risotto fatto per gli italiani che amano questo piatto e chiedono coltivazioni più rispettose dell’ambiente.Ottimo anche per timballi e torte salate.Tempo di cottura consigliato almeno 18’ - 20’. Confezione da 500 gr.
Ravioli sardi di ricotta e spinaci. Pasta di semola di grano duro. INGREDIENTI: Pasta (45% sul totale del prodotto): semola di grano duro, farina di grano tenero tipo "00", uova, acqua Ripieno (55% sul totale del prodotto): ricotta mista vaccina e ovina (siero di latte, sale) 93%, spinaci 5%, sale, noce moscata, pepe nero, conservante E200 500 gr.
Ravioli sardi di patate e formaggio Ravioli sardi con ripieno di patate e formaggio pecorino. 500 gr.
Pomodori pelati Antonella Tutti i prodotti Antonella nascono solo da pomodori coltivati in Sardegna, nell’oristanese e nel Medio Campidano.La particolarità è data dal fatto che vengono coltivati e lavorati solo pomodori allungati che hanno un minor reso ma una qualità ed una dolcezza maggiore rispetto al pomodoro tondo coltivato nel resto dell’Italia....
Culurgionis d'Ogliastra IGP alla menta I culurgiònis sono una specialità culinaria originaria della zona dell'Ogliastra, successivamente divenuta tipica dell'intera regione. Tempo di cottura 3 minuti da quando salgono a galla. Gr. 500.
Riso Arborio - Riso Superfino Aborio Riso Superfino dai chicchi molto grossi e corposi, si presta ottimamente per i risotti, in quanto l'alto contenuto di amido consente una buona mantecatura. E' comunque indicato in tutte le ricette, dal risotto più raffinato, alle insalate, al timballo. Confezioni disponibili: 500 gr.; 1 kg.
Riso Roma - Riso Superfino Roma Riso Superfino con ottima capacità di assorbimento e un buon contenuto di amilosio, che contribuisce a rendere i chicchi più consistenti. E' particolarmente adatto alla preparazione di risotti, risi asciutti e, ancora, in teglia oppure gratinati. Confezione da 500 gr.
Riso Roma Parboiled - Riso Superfino Roma – non scuoce Uno dei migliori Superfini italiani il quale, grazie al processo di parboilizzazione, assolutamente naturale, non scuoce mai e si presenta con chicchi grossi e di bell'aspetto in tutte le ricette, consigliato soprattutto nei risotti raffinati, nelle insalate e nella preparazione della paella....
Riso Parboiled - Riso Fino Ribe – non scuoce Associa le qualità del Fino Ribe alle qualità aggiunte dal processo di "parboilizzazione". Si presta a pietanze che richiedono una perfetta tenuta di cottura, oppure quando il momento del consumo è differito rispetto alla preparazione. Ottimo per le insalate, valido in tutte le ricette. Confezione da 500 gr.
Maccarrones de busa I busa (maccarrones de busa o maccarrones de ferritu) sono una pasta tipica della Sardegna, originaria del nuorese. I busa devono il loro nome a Sa Busa o Ferrittu, il ferro da calza utlizzato per la loro preparazione. Ottimi con il ragù e abbondante pecorino grattugiato. 500 gr.
Culurgionis d'Ogliastra IGP I culurgiònis sono una specialità culinaria originaria della zona dell'Ogliastra, successivamente divenuta tipica dell'intera regione. Tempo di cottura 3 minuti da quando salgono a galla. Gr. 500.
Riso Parboiled - Riso Fino – non scuoce Associa le qualità del Fino Ribe alle qualità aggiunte dal processo di "parboilizzazione". Si presta a pietanze che richiedono una perfetta tenuta di cottura, oppure quando il momento del consumo è differito rispetto alla preparazione. Ottimo per le insalate, valido in tutte le ricette. Confezione da 5 kg.
Fregola fine cagliaritana La Fregola è un prodotto tradizionale della Sardegna a forma di piccole sfere irregolari di diametro variabile, con forma rustica e dal sapore caratteristico; assume un colore dorato, dopo la naturale essiccazione e tostatura. Gr. 500
Fregola grossa cagliaritana La Fregola è un prodotto tradizionale della Sardegna a forma di piccole sfere irregolari di diametro variabile, con forma rustica e dal sapore caratteristico; assume un colore dorato, dopo la naturale essiccazione e tostatura. Gr. 500
Passata di pomodoro brik - Casar Purea raffinata di pomodoro fresco, dal colore rosso intenso, brillante, tipico del pomodoro sano e ben maturo. Sapore dolce, fresco, tipico di pomodoro. Tutta la materia prima lavorata proviene esclusivamente da coltivazioni della Sardegna. INGREDIENTI: Pomodoro. 1 KG.
Fregola grossa - La Casa del Grano È una delle più antiche paste tipiche sarde che prende forma bagnando con l’acqua la semola contenuta in recipiente di terracotta (la caratteristica “scivedda”) e sottoponendola con le mani ad un movimento circolare sino ad ottenere delle piccole sfere di pasta dalla forma irregolare. Gr. 500
Fregola media - La Casa del Grano È una delle più antiche paste tipiche sarde che prende forma bagnando con l’acqua la semola contenuta in recipiente di terracotta (la caratteristica “scivedda”) e sottoponendola con le mani ad un movimento circolare sino ad ottenere delle piccole sfere di pasta dalla forma irregolare. Gr. 500
Fregola piccola - La Casa del Grano È una delle più antiche paste tipiche sarde che prende forma bagnando con l’acqua la semola contenuta in recipiente di terracotta (la caratteristica “scivedda”) e sottoponendola con le mani ad un movimento circolare sino ad ottenere delle piccole sfere di pasta dalla forma irregolare. Gr. 500
Passata di pomodoro - Casar Purea raffinata di pomodoro fresco, dal colore rosso intenso, brillante, tipico del pomodoro sano e ben maturo. Sapore dolce, fresco, tipico di pomodoro. Tutta la materia prima lavorata proviene esclusivamente da coltivazioni della Sardegna. INGREDIENTI: Pomodoro. 140 ml.
Pennette rigate - Pasta di Sardegna Pasta di semola di grano duro. 500 gr.
Spaghetti 5 - Pasta di Sardegna Pasta di semola di grano duro. 500 gr.
Gnocchetti sardi n° 60 - Pasta di Sardegna 500 gr.
Pomodori pelati Casar Pomodori di forma allungata ottenuti da frutti freschi sani, maturi e ben lavati con colore rosso caratteristico e con odore e sapore caratteristici. 2,5 kg
Passata di pomodoro brik - Antonella Tutti i prodotti Antonella nascono solo da pomodori coltivati in Sardegna, nell’oristanese e nel Medio Campidano.La particolarità è data dal fatto che vengono coltivati e lavorati solo pomodori allungati che hanno un minor reso ma una qualità ed una dolcezza maggiore rispetto al pomodoro tondo coltivato nel resto...
Birra sarda Ichnusa non filtrata Birra Ichnusa...
2,50€
Pane bistoccu Pane tradizionale di Montresta...
3,45€
La bottarga di muggine grattugiata Sardegna in...
65,90€
Dolci sardi Amaretti - Esca Dolciaria Morbidi,...
11,90€
Casadinas/pardulas de casu - Casadine/pardule...
15,50€
Lo Zafferano Monreale Red Quality è composto da...
6,90€
Pomodori secchi - La Dispensa del Fattore...
6,90€
Liquore di mirto artigianale di Sardegna - Caru...
13,90€
Riso sardo Venere - IFerrari Chicci di Riso...
4,90€
Spaghetti 5 - Pasta di Sardegna Pasta di semola...
1,69€