Pane carasau di Ovodda (900 gr.)

AL443

New product

Pane carasau sottile (900 gr.) - Ovodda 

Pane di semolato di grano duro tipico della Sardegna.

Prodotto dal panificio artigianale di Ovodda, utilizzando il forno a legna come da tradizione.

Ingredienti: farina di grano duro 85%, semolato di grano duro 10%, acqua, lievito di birra, sale.

900 gr.

7,90€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

La storia

Il nome del pane Carasau deriva dal verbo sardo "carasare", utilizzato per definire l'ultima fase della sua preparazione, ossia la tostatura. Originario della Barbagia e diffuso in tutta l'isola, è anche conosciuto con il nome di "carta da musica" poiché la sua caratteristica croccantezza rende rumorosa la masticazione.
In passato veniva preparato per i pastori che restavano a lungo lontani da casa poiché, grazie alla sua ottima conservazione, permetteva loro di avere sempre a disposizione.


La preparazione

Dopo aver preparato l'impasto a base di semola di grano duro, sale, lievito e acqua, vengono preparati dei dischi molto sottili che vengono poi cotti nel forno a legna ad altissima temperatura (450°-500°). Durante la prima cottura, i dischi si gonfiano come delle sorta di palloncini che vengono estratti dal forno e tagliati lungo la circonferenza per essere divisi in fogli che vengono poi impilati l’uno sopra l’altro con la parte porosa rivolta verso l’alto.
Nell'ultima fase della preparazione, la "carasatura", questi fogli vengono nuovamente infornate fino a raggiungere la tipica croccantezza e colorazione. Nel pane carasau guttiau questo processo viene fatto con l'aggiunta nella parte superficiale di olio extravergine di oliva e di sale.

Valutazione 
07/04/2019

Giovanni

Dopo averne provati tanti questo è sicuramente il migliore, croccante e leggero. Devo dire che rispetto agli altri provati è anche quello che si conserva meglio

    Scrivi una recensione!

    Scrivi una recensione

    Pane carasau di Ovodda (900 gr.)

    Pane carasau di Ovodda (900 gr.)

    Pane carasau sottile (900 gr.) - Ovodda 

    Pane di semolato di grano duro tipico della Sardegna.

    Prodotto dal panificio artigianale di Ovodda, utilizzando il forno a legna come da tradizione.

    Ingredienti: farina di grano duro 85%, semolato di grano duro 10%, acqua, lievito di birra, sale.

    900 gr.

    Scrivi una recensione

    Prodotti Correlati

    I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

    Newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletters
    Pane carasau - Ovodda js_def

    Pane carasau di Ovodda (900 gr.)

    AL443

    New product

    Pane carasau sottile (900 gr.) - Ovodda 

    Pane di semolato di grano duro tipico della Sardegna.

    Prodotto dal panificio artigianale di Ovodda, utilizzando il forno a legna come da tradizione.

    Ingredienti: farina di grano duro 85%, semolato di grano duro 10%, acqua, lievito di birra, sale.

    900 gr.

    7,90€

    Aggiungi alla lista dei desideri

    Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

    La storia

    Il nome del pane Carasau deriva dal verbo sardo "carasare", utilizzato per definire l'ultima fase della sua preparazione, ossia la tostatura. Originario della Barbagia e diffuso in tutta l'isola, è anche conosciuto con il nome di "carta da musica" poiché la sua caratteristica croccantezza rende rumorosa la masticazione.
    In passato veniva preparato per i pastori che restavano a lungo lontani da casa poiché, grazie alla sua ottima conservazione, permetteva loro di avere sempre a disposizione.


    La preparazione

    Dopo aver preparato l'impasto a base di semola di grano duro, sale, lievito e acqua, vengono preparati dei dischi molto sottili che vengono poi cotti nel forno a legna ad altissima temperatura (450°-500°). Durante la prima cottura, i dischi si gonfiano come delle sorta di palloncini che vengono estratti dal forno e tagliati lungo la circonferenza per essere divisi in fogli che vengono poi impilati l’uno sopra l’altro con la parte porosa rivolta verso l’alto.
    Nell'ultima fase della preparazione, la "carasatura", questi fogli vengono nuovamente infornate fino a raggiungere la tipica croccantezza e colorazione. Nel pane carasau guttiau questo processo viene fatto con l'aggiunta nella parte superficiale di olio extravergine di oliva e di sale.

    Valutazione 
    07/04/2019

    Giovanni

    Dopo averne provati tanti questo è sicuramente il migliore, croccante e leggero. Devo dire che rispetto agli altri provati è anche quello che si conserva meglio

      Scrivi una recensione!

      Scrivi una recensione

      Pane carasau di Ovodda (900 gr.)

      Pane carasau di Ovodda (900 gr.)

      Pane carasau sottile (900 gr.) - Ovodda 

      Pane di semolato di grano duro tipico della Sardegna.

      Prodotto dal panificio artigianale di Ovodda, utilizzando il forno a legna come da tradizione.

      Ingredienti: farina di grano duro 85%, semolato di grano duro 10%, acqua, lievito di birra, sale.

      900 gr.

      Scrivi una recensione

      Prodotti Correlati

      I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

      Newsletter

      Iscriviti alla nostra newsletters