Pane e gherda - Pane tipico sardo

AL309

New product

La Gerda (sa gherda) e’ il lardo del maiale, quello che si trova tra la pancetta e la cotenna. Dopo averla tagliata a cubetti e fatta rosolare  si prepara un ottimo pane, chiamato pan’e gerda (pane di gerda), molto gustoso e appetitoso.

Confezione 500 gr. circa

PRODOTTO STAGIONALE, DISPONIBILE DA SETTEMBRE. 

5,99€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Questo pane, diffuso in tutta la Sardegna, si può presentare dalla forma e dal colore variabile, ma quello che lo caratterizza è la presenza, nella mollica, dei ciccioli di lardo, chiamati per l'appunto gherda. C'è un vecchio detto in Sardegna, che dice che del maiale, durante la macellazione, non si butta nulla. Ed è proprio così dato che i ciccioli, che potrebbero essere considerati oggi degli scarti, allora venivano utilizzati per insaporire quest'ottimo pane. Si tratta di un pane stagionale, molto nutriente, dal sapore inconfondibile. La sua stagionalità e dettata dal fatto che, oltre ad essere particolarmente nutriente e calorico, anticamente in Sardegna veniva realizzato in pieno inverno, per l'appunto quando si uccideva il maiale.

Si consiglia, per assaporare al meglio il prodotto, di consumarlo caldo, quindi metterlo nel forno o nel forno a microonde, ancora meglio nelle braci.

Scrivi una recensione

Pane e gherda - Pane tipico sardo

Pane e gherda - Pane tipico sardo

La Gerda (sa gherda) e’ il lardo del maiale, quello che si trova tra la pancetta e la cotenna. Dopo averla tagliata a cubetti e fatta rosolare  si prepara un ottimo pane, chiamato pan’e gerda (pane di gerda), molto gustoso e appetitoso.

Confezione 500 gr. circa

PRODOTTO STAGIONALE, DISPONIBILE DA SETTEMBRE. 

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Pane e gerda - Pane tipico sardo js_def

Pane e gherda - Pane tipico sardo

AL309

New product

La Gerda (sa gherda) e’ il lardo del maiale, quello che si trova tra la pancetta e la cotenna. Dopo averla tagliata a cubetti e fatta rosolare  si prepara un ottimo pane, chiamato pan’e gerda (pane di gerda), molto gustoso e appetitoso.

Confezione 500 gr. circa

PRODOTTO STAGIONALE, DISPONIBILE DA SETTEMBRE. 

5,99€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Questo pane, diffuso in tutta la Sardegna, si può presentare dalla forma e dal colore variabile, ma quello che lo caratterizza è la presenza, nella mollica, dei ciccioli di lardo, chiamati per l'appunto gherda. C'è un vecchio detto in Sardegna, che dice che del maiale, durante la macellazione, non si butta nulla. Ed è proprio così dato che i ciccioli, che potrebbero essere considerati oggi degli scarti, allora venivano utilizzati per insaporire quest'ottimo pane. Si tratta di un pane stagionale, molto nutriente, dal sapore inconfondibile. La sua stagionalità e dettata dal fatto che, oltre ad essere particolarmente nutriente e calorico, anticamente in Sardegna veniva realizzato in pieno inverno, per l'appunto quando si uccideva il maiale.

Si consiglia, per assaporare al meglio il prodotto, di consumarlo caldo, quindi metterlo nel forno o nel forno a microonde, ancora meglio nelle braci.

Scrivi una recensione

Pane e gherda - Pane tipico sardo

Pane e gherda - Pane tipico sardo

La Gerda (sa gherda) e’ il lardo del maiale, quello che si trova tra la pancetta e la cotenna. Dopo averla tagliata a cubetti e fatta rosolare  si prepara un ottimo pane, chiamato pan’e gerda (pane di gerda), molto gustoso e appetitoso.

Confezione 500 gr. circa

PRODOTTO STAGIONALE, DISPONIBILE DA SETTEMBRE. 

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters