Miele sardo biologico di arancio - Terrantiga Apicoltori sardi

AL470

New product

Miele sardo biologico di arancio - Apimed

Abbinamenti: indicato nelle tisane, nel caffè (dove rilascia un gusto particolare), nelle sebadas e sui dolci fritti della tradizione regionale italiana.

Gr. 250.

5,99€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Miele sardo biologico di arancio - Apimed

Aspetto

Il miele di arancio cristallizza entro 2 o 3 mesi dopo il raccolto, con cristalli fini e compatti; durante questa fase anche il colore cambia, passando dal giallo oro (durante la fase liquida), al bianco avorio (quando e’ completamente cristallizzato).

Gusto e aroma

Il suo aroma è molto intenso, il profumo dei fiori di arancio si avverte nettamente. Fresco, intenso e molto dolce, nel tempo però può cambiare, assumendo note più fruttate e mature che ricordano la confettura di arance. Altamente zuccheroso nel sapore, con una fragranza molto persistente, molto dolce e delicato sul palato e dal un retrogusto leggermente acre.

Probabilmente le specie di citrus originarie dell’Asia furono portate in Sardegna millenni or sono dai Saraceni: pompelmi, aranci, mandarini e clementine sono oggi largamente diffuse.
La concentrazione maggiore la troviamo nella pianura del campidano, tra Villacidro e San Sperate (l’antica Orticedro, appunto) ormai da centinaia d’anni.
La pianta di arancio fiorisce in primavera; il suo fiore è molto grazioso e delicato e in Sardegna  è comunemente conosciuto come “zagara”, il fiore degli sposi.

Scrivi una recensione

Miele sardo biologico di arancio - Terrantiga Apicoltori sardi

Miele sardo biologico di arancio - Terrantiga Apicoltori sardi

Miele sardo biologico di arancio - Apimed

Abbinamenti: indicato nelle tisane, nel caffè (dove rilascia un gusto particolare), nelle sebadas e sui dolci fritti della tradizione regionale italiana.

Gr. 250.

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Miele sardo biologico di arancio - Terrantiga Apicoltori sardi js_def

Miele sardo biologico di arancio - Terrantiga Apicoltori sardi

AL470

New product

Miele sardo biologico di arancio - Apimed

Abbinamenti: indicato nelle tisane, nel caffè (dove rilascia un gusto particolare), nelle sebadas e sui dolci fritti della tradizione regionale italiana.

Gr. 250.

5,99€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Miele sardo biologico di arancio - Apimed

Aspetto

Il miele di arancio cristallizza entro 2 o 3 mesi dopo il raccolto, con cristalli fini e compatti; durante questa fase anche il colore cambia, passando dal giallo oro (durante la fase liquida), al bianco avorio (quando e’ completamente cristallizzato).

Gusto e aroma

Il suo aroma è molto intenso, il profumo dei fiori di arancio si avverte nettamente. Fresco, intenso e molto dolce, nel tempo però può cambiare, assumendo note più fruttate e mature che ricordano la confettura di arance. Altamente zuccheroso nel sapore, con una fragranza molto persistente, molto dolce e delicato sul palato e dal un retrogusto leggermente acre.

Probabilmente le specie di citrus originarie dell’Asia furono portate in Sardegna millenni or sono dai Saraceni: pompelmi, aranci, mandarini e clementine sono oggi largamente diffuse.
La concentrazione maggiore la troviamo nella pianura del campidano, tra Villacidro e San Sperate (l’antica Orticedro, appunto) ormai da centinaia d’anni.
La pianta di arancio fiorisce in primavera; il suo fiore è molto grazioso e delicato e in Sardegna  è comunemente conosciuto come “zagara”, il fiore degli sposi.

Scrivi una recensione

Miele sardo biologico di arancio - Terrantiga Apicoltori sardi

Miele sardo biologico di arancio - Terrantiga Apicoltori sardi

Miele sardo biologico di arancio - Apimed

Abbinamenti: indicato nelle tisane, nel caffè (dove rilascia un gusto particolare), nelle sebadas e sui dolci fritti della tradizione regionale italiana.

Gr. 250.

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters