Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
AL466
New product
Data la natura trasparente e delicata di questo miele dal sapore fine non possiamo che consigliarlo con sapori delicati, formaggi freschi, tisane erbacee e delicate, frutta fresca, dolci al cucchiaio alla vaniglia o allo yogurt e per addolcire il caffè se non prediligete un forte aroma di miele che vi cambi troppo l’aroma della bevanda.
gr. 250
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Miele biologico di asfodelo - Terrantiga Apicoltori sardi
Data la natura trasparente e delicata di questo miele dal sapore fine non possiamo che consigliarlo con sapori delicati, formaggi freschi, tisane erbacee e delicate, frutta fresca, dolci al cucchiaio alla vaniglia o allo yogurt e per addolcire il caffè se non prediligete un forte aroma di miele che vi cambi troppo l’aroma della bevanda.
gr. 250
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il miele di Asfodelo è un esempio di delicatezza culinaria: ha un colore giallo oro (con tonalità più meno marcate) simile al colore del miele di Agrumi, riamane più chiaro e brillante.
L’aroma, vegetale è molto raffinato e intenso, ricorda i prati, l’erba fresca, i fiori bianchi e inebrianti dopo una piccola pioggerella mattutina, quando lo si gusta si viene piacevolmente colpiti dal suo senso di dolce mai aggressivo, delicato e raffinatissimo, questo miele ci sorprende per il senso aristocratico che riesce a dare a tutti i piatti che accompagna.
L’asfodelo è una pianta erbacea polienne a forma di bulbo molto diffusa in Sardegna; il suo fiore è molto bello e caratteristico, di un bianco candido con sottili striature rossiccio ambra e si sviluppa su uno stelo lungo da 40 a 50 cm; in grandi concentrazioni appare come un manto candido che copre tutti i prati in primavera. Presente nelle aree non coltivate, negli argini dei fiumi e soprattutto nelle zone collinari e montane della Sardegna dove copre grandi estensioni.
PRODOTTO BIOLOGICO Il miele di macchia mediterranea e’ il millefiori tipico delle zone montuose della Sardegna, dove le fioriture spontanee di Erica Arborea, Lavandula, Asfodelo, Cisto, Rosmarino ed uno svariato numero di cardi selvatici danno origine ad un mix sempre nuovo ed intrigante gr. 250
Miele Biologico di Eucalipto Abbinamenti Molto indicato per la prima colazione oppure abbinato a formaggi leggermente aciduli. gr. 250
Miele biologico di cardo di Sardegna - Apimed Abbinamenti Consigliato nei tè neri e forti, sui piatti di carne e per accompagnare formaggi saporiti, rendendo la loro asprezza più omogenea gr. 250
Miele sardo biologico di arancio - Apimed Abbinamenti: indicato nelle tisane, nel caffè (dove rilascia un gusto particolare), nelle sebadas e sui dolci fritti della tradizione regionale italiana. Gr. 250.
Prodotto biologico. Conosciuta con il nome di “Abba e mele“, “Saba di mele“ oppure più comunemente “sapa di miele”, è un condimento la cui origine si perde nella notte dei tempi.La sapa di miele era il sottoprodotto della “spremitura” del miele. Gr. 250
Pappa reale fresca di Sardegna biologica - Terrantiga La Pappa reala di Sardegna BIO viene raccolta presso alveari in aree incontaminate mantenendo ininterrotta la catena del freddo. Prodotto certificato bio dai rigidi controlli da parte degli enti preposti PRODOTTO SU PRENOTAZIONE, CONTATTARE IL VENDITORE gr. 10
Confettura extra di mele cotogne di Sardegna - Campus Questa delicata confettura, ottenuta da frutta di stagione prontamente raccolta e trasformata, è tra quelle più richieste e gradite in assoluto in virtù della sua bontà e praticità di utilizzo: spalmata su biscotti, come farcitura per dolci o assaporata nei pani secchi pistoccu o carasau. Gr. 230
Confettura extra di mele selvatiche di Sardegna - Campus Le meline sarde maturano da fine estate, ed è questo il periodo più indicato per utilizzarle nella preparazione dell confettura, poichè i tenori zuccherini raggiungono il livello ottimanale, conferendo al preparato il sapore caratteristico. Da utilizzare sui prodotti da forno, ma anche come...
Confettura extra di fichi d'india - Campus Da utilizzare spalmata sul pane per una colazione gustosa e sana. Conf. gr. 230
Abamele di Sardegna - Cuore dell'Isola Chiamato anche abbamele o saba, l'abbattu è uno dei più antichi prodotti gastronomici della cultura rurale della Sardegna. Utilizzato come dolcificante e ottimo per la preparazione dei dolci, l'abbattu è un prodotto molto pregiato. Si utilizza per condire e insaporire tanti alimenti, come formaggi, frutta cotta o...
Miele sardo di corbezzolo - Miele della Gallura Il miele di corbezzolo o miele amaro si presenta con un colore bianco o grigio verde e odore penetrante, caratteristico della Sardegna. Ha un sapore piuttosto amaro e consistenza densa. Si abbina perfettamente alle seadas 250 gr.
Miele di cardo - Agripran - Vendita online Il miele di cardo ha un colore ambrato. Presenta un sapore molto gradevole, un profumo intenso e un sapore forte con retrogusto amaro. Si consiglia di utilizzarlo per servire le seadas. Confezione da 250 gr.
Miele millefiori - Agripran - Vendita online Il miele millefiori è prodotto da una grande varietà di pollini, a seconda delle fioriture, il colore varia e può sfumare dall'ambra al colore del rame. Anche l'odore e il sapore non sono mai uguali. Si consiglia di utilizzarlo per servire le seadas. Confezione da 1 kg.
Miele millefiori - Agripran - Vendita online Il miele millefiori è prodotto da una grande varietà di pollini, a seconda delle fioriture, il colore varia e può sfumare dall'ambra al colore del rame. Anche l'odore e il sapore non sono mai uguali. Si consiglia di utilizzarlo per servire le seadas. Confezione da 250 gr.
Miele millefiori - Agripran - Vendita online Il miele millefiori è prodotto da una grande varietà di pollini, a seconda delle fioriture, il colore varia e può sfumare dall'ambra al colore del rame. Anche l'odore e il sapore non sono mai uguali. Si consiglia di utilizzarlo per servire le seadas. Confezione da 500 gr.
Pane carasau guttiau - Santu Juanne (Gavoi)...
3,90€
Salsiccia al vino Nepente - Puddu La salsiccia...
14,50€
Fomaggio Fiore Sardo DOP - Monte Nieddu 1...
89,90€
Ravioli sardi di ricotta e spinaci. Pasta di...
9,90€
Fregula Sarda di Renzo Corona, ottimo sodalizio...
4,25€
Confettura extra di mele selvatiche di Sardegna...
5,99€
Culurgionis d'Ogliastra IGP alla menta I...
7,45€
Formaggio Fiore sardo DOP Sepi Formaggio...
59,90€
Fregola piccola - La Casa del Grano È una delle...
3,49€
Provola Lacesa - Formaggio di Sardegna vaccino...
15,90€