Miele biologico di asfodelo - Terrantiga Apicoltori sardi

AL466

New product

Miele Biologico di asfodelo

Abbinamenti

Data la natura trasparente e delicata di questo miele dal sapore fine non possiamo che consigliarlo con sapori delicati, formaggi freschi, tisane erbacee e delicate, frutta fresca, dolci al cucchiaio alla vaniglia o allo yogurt e per addolcire il caffè se non prediligete un forte aroma di miele che vi cambi troppo l’aroma della bevanda.

gr. 250

7,29€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Aspetto

Il miele di Asfodelo è un esempio di delicatezza culinaria: ha un colore giallo oro (con tonalità più meno marcate) simile al colore del miele di Agrumi, riamane più chiaro e brillante.

Gusto e aroma

L’aroma, vegetale è molto raffinato e intenso, ricorda i prati, l’erba fresca, i fiori bianchi e inebrianti dopo una piccola pioggerella mattutina, quando lo si gusta si viene piacevolmente colpiti dal suo senso di dolce mai aggressivo, delicato e raffinatissimo, questo miele ci sorprende per il senso aristocratico che riesce a dare a tutti i piatti che accompagna.

L’asfodelo è una pianta erbacea polienne a forma di bulbo molto diffusa in Sardegna; il suo fiore è molto bello e caratteristico, di un bianco candido con sottili striature rossiccio ambra e si sviluppa su uno stelo lungo da 40 a 50 cm; in grandi concentrazioni appare come un manto candido che copre tutti i prati in primavera. Presente nelle aree non coltivate, negli argini dei fiumi e soprattutto nelle zone collinari e montane della Sardegna dove copre grandi estensioni.

Scrivi una recensione

Miele biologico di asfodelo - Terrantiga Apicoltori sardi

Miele biologico di asfodelo - Terrantiga Apicoltori sardi

Miele Biologico di asfodelo

Abbinamenti

Data la natura trasparente e delicata di questo miele dal sapore fine non possiamo che consigliarlo con sapori delicati, formaggi freschi, tisane erbacee e delicate, frutta fresca, dolci al cucchiaio alla vaniglia o allo yogurt e per addolcire il caffè se non prediligete un forte aroma di miele che vi cambi troppo l’aroma della bevanda.

gr. 250

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Miele biologico di asfodelo - Terrantiga Apicoltori sardi js_def

Miele biologico di asfodelo - Terrantiga Apicoltori sardi

AL466

New product

Miele Biologico di asfodelo

Abbinamenti

Data la natura trasparente e delicata di questo miele dal sapore fine non possiamo che consigliarlo con sapori delicati, formaggi freschi, tisane erbacee e delicate, frutta fresca, dolci al cucchiaio alla vaniglia o allo yogurt e per addolcire il caffè se non prediligete un forte aroma di miele che vi cambi troppo l’aroma della bevanda.

gr. 250

7,29€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Aspetto

Il miele di Asfodelo è un esempio di delicatezza culinaria: ha un colore giallo oro (con tonalità più meno marcate) simile al colore del miele di Agrumi, riamane più chiaro e brillante.

Gusto e aroma

L’aroma, vegetale è molto raffinato e intenso, ricorda i prati, l’erba fresca, i fiori bianchi e inebrianti dopo una piccola pioggerella mattutina, quando lo si gusta si viene piacevolmente colpiti dal suo senso di dolce mai aggressivo, delicato e raffinatissimo, questo miele ci sorprende per il senso aristocratico che riesce a dare a tutti i piatti che accompagna.

L’asfodelo è una pianta erbacea polienne a forma di bulbo molto diffusa in Sardegna; il suo fiore è molto bello e caratteristico, di un bianco candido con sottili striature rossiccio ambra e si sviluppa su uno stelo lungo da 40 a 50 cm; in grandi concentrazioni appare come un manto candido che copre tutti i prati in primavera. Presente nelle aree non coltivate, negli argini dei fiumi e soprattutto nelle zone collinari e montane della Sardegna dove copre grandi estensioni.

Scrivi una recensione

Miele biologico di asfodelo - Terrantiga Apicoltori sardi

Miele biologico di asfodelo - Terrantiga Apicoltori sardi

Miele Biologico di asfodelo

Abbinamenti

Data la natura trasparente e delicata di questo miele dal sapore fine non possiamo che consigliarlo con sapori delicati, formaggi freschi, tisane erbacee e delicate, frutta fresca, dolci al cucchiaio alla vaniglia o allo yogurt e per addolcire il caffè se non prediligete un forte aroma di miele che vi cambi troppo l’aroma della bevanda.

gr. 250

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters