Liquore di mirto rosso Pilloni - Silvio Carta

New product

Liquore di mirto di Sardegna

Mirto Pilloni racconta la Sardegna ancestrale: fiero, florido, dolce e amaro, l’assaggio è un tuffo nella macchia mediterranea, tra erbe aromatiche, salvia e prugna selvatica. Mirto Pilloni è la storia grandiosa della terra fertile che lo genera.

70 cl. - 30% Vol.

28,50€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Aspetto

Testa di moro intenso con riflessi violacei e luminosi.

Profumo

Al naso esprime molteplici profumi, oltre al mirto intenso si sentono altri aromi di macchia mediterranea, erbe aromatiche, alloro, salvia e prugne in confettura.

Sapore

All'assaggio tutti questi odori si mescolano in un abbraccio di mirto molto elegante e avvolgente che padroneggia la bocca, soggiogata dalle note vegetali, in un braccio di ferro dolce-amaro molto raffinato, che conduce verso un finale giustamente secco e ricco di ritorni mediterranei.

Curiosità

Il mirto, è noto, nel mondo è sinonimo di Sardegna. Ottenuto dalle sole bacche, bacche e foglie, bianco o rosso, la ricetta di questo antico liquore ha una storia ultracentenaria tutta sarda, risalente ai primi dell’Ottocento. Dapprima messo a macerare in una miscela di acqua vite e acqua, poi, veniva aggiunto zucchero o miele per renderlo zuccherino e piacevole in bocca.

Ma è la famiglia Silvio Carta ad arricchirne la ricetta. Nel terribile inverno del 1939 tra gelo e carestia, la popolazione di Baratili si salvò dalla fame grazie a quel frutto preziosissimo e abbondante, il mirto. Così, la nonna di Elio, per esaltare la conservazione delle bacche, mise una manciata di frutti in un misurino di distillato di Vernaccia, già produzione di famiglia: nacque il primo liquore di tutti i tempi, a base di mirto.  Oggi Elio ha voluto produrne uno di altissima qualità, il Mirto Pilloni, che viene realizzato con la stessa antica ricetta di allora.

IL PRODUTTORE

La Silvio Carta s.r.l. vanta una produzione eccezionale per le sue elevate proprietà organolettiche, in termini di aroma epiacevolezza di gusto.

La Distilleria Silvio Carta s.r.l., pur nel rispetto delle antiche ricette tradizionali, adotta percorsi di filiera certificati, dedicando una scrupolosa attenzione a ciascuna fase del processo produttivo e al mantenimento dell’alta qualità dei suoi prodotti. Nella scelta delle materie prime, l'azienda impiega le uve migliori provenienti da vignetilocali, utilizza unicamente mirto sardo, sceglie pregiati limoni raccolti al giusto punto di maturazione, lavora solo panna e latte freschi provenienti da allevamenti sardi eseleziona il miele da apicoltori locali. Accanto all'innovazione tecnologica, che permette di perfezionare e razionalizzare l’organizzazione del lavoro e di innalzare laqualità del prodotto, la Silvio Carta s.r.l. mantiene il rispetto delle antiche tradizioni di Sardegna.

Scrivi una recensione

Liquore di mirto rosso Pilloni - Silvio Carta

Liquore di mirto rosso Pilloni - Silvio Carta

Liquore di mirto di Sardegna

Mirto Pilloni racconta la Sardegna ancestrale: fiero, florido, dolce e amaro, l’assaggio è un tuffo nella macchia mediterranea, tra erbe aromatiche, salvia e prugna selvatica. Mirto Pilloni è la storia grandiosa della terra fertile che lo genera.

70 cl. - 30% Vol.

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Liquore di mirto rosso Pilloni - Silvio Carta - Vendita online js_def

Liquore di mirto rosso Pilloni - Silvio Carta

New product

Liquore di mirto di Sardegna

Mirto Pilloni racconta la Sardegna ancestrale: fiero, florido, dolce e amaro, l’assaggio è un tuffo nella macchia mediterranea, tra erbe aromatiche, salvia e prugna selvatica. Mirto Pilloni è la storia grandiosa della terra fertile che lo genera.

70 cl. - 30% Vol.

28,50€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Aspetto

Testa di moro intenso con riflessi violacei e luminosi.

Profumo

Al naso esprime molteplici profumi, oltre al mirto intenso si sentono altri aromi di macchia mediterranea, erbe aromatiche, alloro, salvia e prugne in confettura.

Sapore

All'assaggio tutti questi odori si mescolano in un abbraccio di mirto molto elegante e avvolgente che padroneggia la bocca, soggiogata dalle note vegetali, in un braccio di ferro dolce-amaro molto raffinato, che conduce verso un finale giustamente secco e ricco di ritorni mediterranei.

Curiosità

Il mirto, è noto, nel mondo è sinonimo di Sardegna. Ottenuto dalle sole bacche, bacche e foglie, bianco o rosso, la ricetta di questo antico liquore ha una storia ultracentenaria tutta sarda, risalente ai primi dell’Ottocento. Dapprima messo a macerare in una miscela di acqua vite e acqua, poi, veniva aggiunto zucchero o miele per renderlo zuccherino e piacevole in bocca.

Ma è la famiglia Silvio Carta ad arricchirne la ricetta. Nel terribile inverno del 1939 tra gelo e carestia, la popolazione di Baratili si salvò dalla fame grazie a quel frutto preziosissimo e abbondante, il mirto. Così, la nonna di Elio, per esaltare la conservazione delle bacche, mise una manciata di frutti in un misurino di distillato di Vernaccia, già produzione di famiglia: nacque il primo liquore di tutti i tempi, a base di mirto.  Oggi Elio ha voluto produrne uno di altissima qualità, il Mirto Pilloni, che viene realizzato con la stessa antica ricetta di allora.

IL PRODUTTORE

La Silvio Carta s.r.l. vanta una produzione eccezionale per le sue elevate proprietà organolettiche, in termini di aroma epiacevolezza di gusto.

La Distilleria Silvio Carta s.r.l., pur nel rispetto delle antiche ricette tradizionali, adotta percorsi di filiera certificati, dedicando una scrupolosa attenzione a ciascuna fase del processo produttivo e al mantenimento dell’alta qualità dei suoi prodotti. Nella scelta delle materie prime, l'azienda impiega le uve migliori provenienti da vignetilocali, utilizza unicamente mirto sardo, sceglie pregiati limoni raccolti al giusto punto di maturazione, lavora solo panna e latte freschi provenienti da allevamenti sardi eseleziona il miele da apicoltori locali. Accanto all'innovazione tecnologica, che permette di perfezionare e razionalizzare l’organizzazione del lavoro e di innalzare laqualità del prodotto, la Silvio Carta s.r.l. mantiene il rispetto delle antiche tradizioni di Sardegna.

Scrivi una recensione

Liquore di mirto rosso Pilloni - Silvio Carta

Liquore di mirto rosso Pilloni - Silvio Carta

Liquore di mirto di Sardegna

Mirto Pilloni racconta la Sardegna ancestrale: fiero, florido, dolce e amaro, l’assaggio è un tuffo nella macchia mediterranea, tra erbe aromatiche, salvia e prugna selvatica. Mirto Pilloni è la storia grandiosa della terra fertile che lo genera.

70 cl. - 30% Vol.

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters