Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
New product
Ottenuto, a differenza di quest’ultimo, dalla macerazione in alcol puro delle foglie verdi, dei germogli e, a volte, delle bacche non ancora giunte a maturazione, il Mirto Bianco (che poi dal colore sarebbe verdolino, grazie alla clorofilla ceduta dalle foglie) può considerarsi un vero e proprio prodotto di nicchia
Cl 70
Vol 35%
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Liquore di mirto bianco - Zedda Piras
Ottenuto, a differenza di quest’ultimo, dalla macerazione in alcol puro delle foglie verdi, dei germogli e, a volte, delle bacche non ancora giunte a maturazione, il Mirto Bianco (che poi dal colore sarebbe verdolino, grazie alla clorofilla ceduta dalle foglie) può considerarsi un vero e proprio prodotto di nicchia
Cl 70
Vol 35%
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Grappa di vino cannonau nepente - Cantina di Oliena Acquavite di Sardegna Filu 'e Ferru ottenuto dalle vinacce di uve mature di vino cannonau - nepente della Cantina sociale di Oliena. Si presenta limpidissima e si caratterizza per il suo aroma intenso, persistente, equilibrato. Il gusto, piacevolmente morbido e armonico, le conferisce una sapiente...
Arangiu - Liquore sardo di arancio - Bresca dorada Liquore realizzato con le prelibate arance di Muravera da Bresca Dorada. Dalle scorze delle arance di Muravera infuse in alcool si ottiene questo gradevole liquore dall' intenso profumo di frutta fresca. Vol 30 Cl 70.
Il Filu 'e ferru' o Abbardente (acqua che arde) è un'acquavite di origine sarda il cui nome, tradotto letteralmente, significa "filo di ferro". Per la produzione vengono distillate vinacce sarde sceltissime per un prodotto di colore adamantino, dotato di profumo etereo e penetrante, e sapore forte e altrettanto intenso. Vol. 42. Cl. 75.
Mirtamaro - Amaro di mirto Bresca dorada Amaro dal gusto intenso e persistente, in cui le note tipiche delle piante della macchia mediterranea si riescono a percepire distinte, lasciando al palato una sensazione unica e mai provata. Nella produzione del Mirtamaro non vengono utilizzati coloranti, aromi e stabilizzanti Vol. 30 Cl. 50.
Figu Morisca - Liquore di fico d'india di Bresca Dorada. Un ottimo liquore che, oltre al frutto di appartenenza, evoca tanti altri sapori come quello delle mandorle o dell'uva moscato. Nella produzione del Figu Morisca non vengono utilizzati coloranti, aromi e stabilizzanti. Infusione in alcool dei frutti di Opuntia ficus, indica, zucchero e miele. Da...
Liquore sardo limoncino - Bresca Dorada Le scorze ottenute dalla pelatura di questi profumati limoni vengono lasciate in infusione alcolica per alcuni giorni. Solo zucchero e acqua sono gli altri ingredienti che vengono aggiunti all'infuso. Il risultato è un liquore dal sapore inconfondibile, gradevole e fresco. Vol. 30 Cl. 70.
Crema di mirto sardo - Rau liquori di Sardegna Un'esclusiva ricetta che racchiude in sè il piacevole aroma delle bacche di mirto raccolte in Sardegna e la delicata fragranza della crema di latte. Ottimo bevuto liscio, nei cocktails o per accompagnare gustosi gelati. Da consumare fresco. vol. 17% Cl 50.
Filieri Grappa invecchiata di Cannonau - Cantina di Dorgali Dalle vinacce leggermente piangenti delle migliori uve autoctone, sapientemente distillate in piccoli alambicchi di rame, si ottiene questa grappa. Dopo un affinamento in piccoli fusti di rovere, assume colore ambrato conservando intatti i profumi delle uve originarie. Cl. 50.
Nel periodo balsamico esperti raccoglitori nel massimo rispetto delle piante e dell'ambiente raccolgono manualmente le giovani foglie di mirto. Le foglie vengono messe in infusione alcolica e lasciate per alcuni mesi. Con l'infuso viene preparato il Mirto Verde che è caratterizzato dal profumo aromatico e intenso e dal sapore gradevole e delicato che...
Colore giallo cristallino, trasparente e brillante, esalta il suo profumo intenso con note piacevoli di fruttato. Dal sapore avvolgente, morbido e raffinato. Da vinacce di uve varie, invecchiamento di 24 mesi in carati di rovere francese. Vol 40%.
Il liquore artigianale di corbezzolo Caru di Orgosolo è ottenuto dall'infusione in alcool puro del frutto del corbezzolo presente nel territorio di Orgosolo. Bottiglie da cl 50 Ingredienti: infuso idroalcolico, Corbezzolo, zucchero.
Mirto Rosso Biologico. Aspetto rosso rubino tendente al porpora. Alcol: 28% Vol. Dimensione: 70 cl. Temperatura di servizio: 2/4° C.
Ottenuta esclusivamente dalla distillazione delle vinacce dell’uva vernaccia. Aspetto: colore ambrato come risultato di affinamento in piccole botti di castagno. Note di degustazione: è una grappa ottenuta esclusivamente dalla distillazione di vinacce di uve Vernaccia. Temperatura di servizio: ambiente. Cl. 50 Vol. 40%
Grappa da vitigno Cannonau. Colore: Limpido, giallo ambra.Profumo: Elegante, armonioso, pronunciato e netto.Sapore: Vena molto morbida dai sentori di vaniglia e rosa. Cl. 50 Vol. 40%
Mirto di Sardegna rosso - Bresca Dorada Mirto rosso prodotto dal liquorificio Bresca dorada. Gradazione 30% 70 cl.
Mirto di Sardegna Monte Arcosu - Zedda Piras Nei boschi secolari dell’Oasi di Monte Arcosu, da arbusti di mirto che crescono spontanei, le pregiate bacche vengono raccolte a mano e selezionate con cura. La produzione del mirto Monte Arcosu Zedda Piras avviene seguendo tradizionali metodi di lavorazione, abbinati a rigorosi controlli di qualità. Cl. 70...
Liquore sardo artigianale di pompia - Tholoi Siniscola Liquore di pompia (noto anche come pompinello) Il frutto della pompia è tipico della zona di Siniscola, costa orientale della Sardegna. Cl. 50
Mirto Rosso. Aspetto rosso rubino tendente al porpora. Alcol: 30% Vol. Dimensione: 70 cl. Temperatura di servizio: 2/4° C.
Zedda Piras Filu ’e Ferru è una grappa che si distingue per il suo vigore (42°), stemperato dalla leggera aromatizzazione data dai semi di finocchio selvatico, e Ramo d’Oro, ottenuto per infusione della scorza di limoni coltivati nel rispetto della vita naturale della pianta, seguendo una ricetta antica, custodita negli anni dalla tradizione di Casa Zedda...
Limoncino liquore di Limone - Silvio Carta Ottenuto da limoni riscaldati dal caldo sole mediterraneo, una prelibatezza che va bevuta fredd. Ottimo come digestivo dopo i pasti. Alcol: 28% Vol. Dimensione: 70 cl.
In questa crema di limoncello il gusto fresco e delicatamente fruttato dei limoni maturati sotto il sole della Sardegna si fonde con la vellutata delicatezza della crema di latte. Una specialità che affascina per il suo gusto unico e inconfondibile. Si apprezza al meglio se servito fresco. 17% Vol 50 cl.
Mirto rosso - Zedda Piras Il Mirto Zedda Piras, tradizionale liquore sardo, nasce dalle bacche della pianta del mirto. Molto popolare in Sardegna, si serve come liquore nel dopo cena. Il suo aroma peculiare lo rende inconfondibile e si fa apprezzare anche dai consumatori più esigenti e attenti. 70 cl. 32% vol.
Nasce dalla distillazione di vinacce di vernaccia selezionate, le quali vengono lasciate fermentare e solo dopo un mese subiscono una prima distillazione con il passaggio in correnti di vapore. Dopo un periodo di lungo riposo, le vinacce vivono una seconda distillazione, ma stavolta in alambicco discontinuo di rame, destinando all'imbottigliamento solo il...
Amaro di elicriso - Silvio Carta L'Amaro di elicriso Silvio Carta è ottenuto dall'infusione in alcool puro dei fiori della sottospecie "Helichrysum Microphillum". Molto aromatico, avvolge la bocca con sentori che richiamano il profumo del mare e della macchia mediterranea. Ottimo digestivo. Ricetta tipica sarda. Bottiglie da cl. 70, Vol 23 %
Villacidro - Liquore sardo aromatizzato allo zafferano - liquore tipico sardo Dal gusto unico ed inconfondibile questo liquore artigianale sardo ha il colore giallo vivace del suo aroma di base, lo zafferano, che sposa il suo sapore con una punta d'anice. Accompagna bene tutti i dessert ma in special modo i dolci tipici sardi.
Liquore artigianale al finocchietto selvatico - Lucio e Nunzia Liquore ottenuto in soluzione idroalcoolica dalla macerazione a freddo di finocchio selvatico, alcool e zucchero. Non contiene aromi, né conservanti, né coloranti. Ottimo digestivo. Prodotto e imbottigliato a Riola Sardo (Oristano). Ingredienti: infuso di finocchio selvatico, alcool,...
NONNU ELOGU BIANCA - ACQUAVITE DI VINACCIA - CHERCHI Dalla distillazione discontinua delle nostre vinacce di Vermentino si ottiene questa grappa piacevolmente aromatica, elegante ed armoniosa. Colore limpido e incolore, profumo morbido e piacevolmente. aromatico, sapore elegante e armonioso, pronunciato e netto. 50 cl. 40% vol.
Liquore di mirto di Sardegna Mirto Pilloni racconta la Sardegna ancestrale: fiero, florido, dolce e amaro, l’assaggio è un tuffo nella macchia mediterranea, tra erbe aromatiche, salvia e prugna selvatica. Mirto Pilloni è la storia grandiosa della terra fertile che lo genera. 70 cl. - 30% Vol.
Liquore al limone Ramo d'oro - Zedda Piras Liquore ottenuto per infusione della scorza di limoni coltivati nel rispetto della vita naturale della pianta, seguendo una ricetta antica, custodita negli anni dalla tradizione di Casa Zedda Piras. Vol. 28 Cl. 70.
Liquore di mirto di Sardegna - Rau Liquore di mirto dal gusto intenso ed avvolgente, che rievoca i profumi più tipici della natura sarda. Un mirto prodotto secondo un severo disciplinare solo con bacche selvatiche della nostra isola e senza utilizzo di coloranti e conservanti. Ingredienti: infuso di bacche del mirto, zucchero e alcool. 30 % vol. 70 cl
Olio d'oliva composto da oli d'oliva raffinati...
39,90€
Vino Vermentino di Sardegna - Cantina di Jerzu...
6,70€
Semolato rimacinato di grano duro - Brundu...
2,90€
Formaggio pecorino Pastorino Sardo - Cao...
13,95€
Dolcesardo Arborea Formaggio a pasta molle dal...
5,95€
Vino Mamuthone - Cannonau DOC di Sardegna...
14,50€
Vino Vermentino di Gallura DOCG - Cantina...
8,90€
Formaggio semistagionato Fioretto Sepi La sua...
27,90€
Formaggio Fiore sardo DOP Sepi Formaggio...
59,90€
Guanciale campagnolo - Salumificio Monte Arci...
10,69€