Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
FREG01
New product
Fregola fine cagliaritana
La Fregola è un prodotto tradizionale della Sardegna a forma di piccole sfere irregolari di diametro variabile, con forma rustica e dal sapore caratteristico; assume un colore dorato, dopo la naturale essiccazione e tostatura.
Gr. 500
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Fregola fine cagliaritana
Fregola fine cagliaritana
La Fregola è un prodotto tradizionale della Sardegna a forma di piccole sfere irregolari di diametro variabile, con forma rustica e dal sapore caratteristico; assume un colore dorato, dopo la naturale essiccazione e tostatura.
Gr. 500
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
La Fregola ha una storia antichissima, per cui secondo alcune fonti, questo tipo di pasta veniva già prodotto ed esportato nel X secolo. Nella tradizione culinaria sarda la fregola viene utilizzata per primi a base di pesce e crostacei o per la preparazione di minestre. Estrusa al Bronzo, Lenta Essicazione.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua.
Vino Cannoau Doc con certificazione biologica. Profumo intrigante di confettura di frutti di bosco, speziato, risaltano note di macchia mediterranea e mirto. Dotato di una struttura importante, un seducente incrocio tra un Amarone e un Barolo. Cl. 75 Vol. 15.5%
Peperoncino macinato di Sardegna, prodotto BIO, in bustine trasparenti da gr. 0.5. L'azienda Itria, con sede a Turri, è specializzata nel peperoncino, e tutto il processo di coltivazione e trasformazione viene eseguito in stabilimento. Il loro motto è: Siamo specialisti del peperoncino...lo produciamo, lo essicchiamo, lo frantumiamo, lo maciniamo... e lo...
Fregola biologica prodotta dal pastificio Artinpasta di Nuoro secondo antica tradizione. Disponibile in due formati differenti, a seconda della farina utilizzata. La pasta bio Pastaio di Nuoro è prodotta utilizzano due tipologie di grano fra le più pregiate in ambito BIO: la "Senatore Capelli" e la "Khorasan Kamut". Ingredienti: Farina di Grano duro bio,...
Olio entravergine di oliva San Giuliano, prodotto selezionato con origine biologica certificata. Un olio di grande versatilità e carattere, ottimo su carpacci e arrosti di pesce, formaggi stagionati, minestre di funghi o legumi, carni bianche e rosse arrosto, insalate ben strutturate. Bottiglia cl. 75
Fregola bio Khorasan Kamut® - Il Pastaio di Nuoro Fregola biologica prodotta dal pastificio Artinpasta di Nuoro secondo antica tradizione. La pasta bio Pastaio di Nuoro è prodotta utilizzano due tipologie di grano fra le più pregiate in ambito BIO: la "Senatore Capelli" e la "Khorasan Kamut". Ingredienti: Farina di Grano duro bio, acqua. Confezione da 500...
Malloreddos bio Khorasan Kamut®- Il Pastaio di Nuoro Malloreddos biologici prodotti dal pastificio Artinpasta di Nuoro secondo antica tradizione. La pasta bio Pastaio di Nuoro è prodotta utilizzano una fra le più pregiate farine in ambito BIO: la "Khorasan Kamut". Ingredienti: Semola di Grano duro bio, acqua. Pasta di semola di grano Khorasan Kamut....
Mirto Rosso Biologico. Aspetto rosso rubino tendente al porpora. Alcol: 28% Vol. Dimensione: 70 cl. Temperatura di servizio: 2/4° C.
Prodotto da agricoltura biologica Uvaggio: Vermentino 85%, varietà integrative 15% Colore: Paglierino tenue Profumo: Intenso e fragrante, con spiccate note fruttate di mela golden, agrumi e frutta tropicale Sapore: Caratteristico del vitigno, delicato, gradevole Accostamenti: come aperitivo, oppure con frutti di mare e fritti misti Cl. 75 Scopri la linea...
Prodotto da agricoltura biologica Uvaggio: Varietà autoctone sarde Colore: Paglierino Profumo:Vinoso, delicato Sapore: Secco, sapido, armonico, leggermente fruttato Accostamenti: come aperitivo, oppure con zuppe di pesce, pesci arrosto e alla griglia, minestre e antipasto Cl. 75
Prodotto da agricoltura biologica Il Girò, a causa della avara produttività, era un vitigno ormai prossimo all’estinzione. È stato per l’amore verso la tradizione e i sapori di un tempo, che la famiglia Meloni serba nel cuore, che oggi possiamo ancora sorseggiare un nettare così prelibato. Cl 75
Prodotto da agricoltura biologica Vendemmia tardiva, con appassimento dei grappoli sulla pianta, macerazione a freddo e fermentazione lentissima e a temperatura molto bassa. Un percorso delicato e difficile che porterà ad un vino soave e memorabile. L’accompagnamento indimenticabile per una degustazione di formaggi erborinati. Cl 75
Miele sardo biologico di arancio - Apimed Abbinamenti: indicato nelle tisane, nel caffè (dove rilascia un gusto particolare), nelle sebadas e sui dolci fritti della tradizione regionale italiana. Gr. 250.
Miele Biologico di asfodelo Abbinamenti Data la natura trasparente e delicata di questo miele dal sapore fine non possiamo che consigliarlo con sapori delicati, formaggi freschi, tisane erbacee e delicate, frutta fresca, dolci al cucchiaio alla vaniglia o allo yogurt e per addolcire il caffè se non prediligete un forte aroma di miele che vi cambi troppo...
Miele biologico di cardo di Sardegna - Apimed Abbinamenti Consigliato nei tè neri e forti, sui piatti di carne e per accompagnare formaggi saporiti, rendendo la loro asprezza più omogenea gr. 250
Miele Biologico di Eucalipto Abbinamenti Molto indicato per la prima colazione oppure abbinato a formaggi leggermente aciduli. gr. 250
PRODOTTO BIOLOGICO Il miele di macchia mediterranea e’ il millefiori tipico delle zone montuose della Sardegna, dove le fioriture spontanee di Erica Arborea, Lavandula, Asfodelo, Cisto, Rosmarino ed uno svariato numero di cardi selvatici danno origine ad un mix sempre nuovo ed intrigante gr. 250
Prodotto biologico. Conosciuta con il nome di “Abba e mele“, “Saba di mele“ oppure più comunemente “sapa di miele”, è un condimento la cui origine si perde nella notte dei tempi.La sapa di miele era il sottoprodotto della “spremitura” del miele. Gr. 250
Vino Bardia Igt Isola dei nuraghi - Cantina Dorgali Vino Biologico Isola dei Nuraghi. Bardia è un vino giovane, fresco, fruttato, che non contiene solfiti aggiunti. Ha profumo di vendemmia, ricordo di campagna... la Sardegna in bottiglia. Cl. 75
Vino Tiscali - Cannonau di Sardegna Nepente di Oliena - F.lli Puddu Dai vitigni aziendali situati ai piedi del Monte Corrasi nasce questo vino rosso di Sardegna, con intensi e tipici aromi fruttati, da gustare con i prodotti tipici sardi. Cl. 75 Vol 14.5%
Melanzane sarde sott'olio bio - Bontà del Sole Una ricetta tradizionale e una selezione delle materie prima, reperite interamente nella zona di Sassari, fanno delle melanzane sott'olio uno dei prodotti maggiormente richiesti, da utilizzare come antipasto. Un prodotto di elevata qualità, pulito e lavorato interamente a mano. Prodotto vegano coltivato e...
Vino Bardia Igt Isola dei nuraghi - Cantina Dorgali Isola dei Nuraghi. Bardia è un vino giovane, fresco, fruttato che non contiene solfiti aggiunti. Ha profumo di vendemmia, ricordo di campagna...la Sardegna in bottiglia. Cl. 75
Liquore di mirto di Sardegna Mirto Pilloni racconta la Sardegna ancestrale: fiero, florido, dolce e amaro, l’assaggio è un tuffo nella macchia mediterranea, tra erbe aromatiche, salvia e prugna selvatica. Mirto Pilloni è la storia grandiosa della terra fertile che lo genera. 70 cl. - 30% Vol.
CANNONAU DI SARDEGNA ROSATO DOP BIOLOGICO - FATTORIE ISOLA Ottenuto da vinificazione di uve Cannonau con raccolta manuale in cassette ed immediato raffreddamento a +5° C per 72 ore prima della vinificazione. 75 CL.
Formaggio Pastore Sardo - Cao Formaggio...
14,90€
Salsiccia sarda affumicata di Belvì (Nuoro) La...
10,99€
Lonza campagnola (mustela) - Salumificio Monte...
13,90€
Fregula Sarda di Renzo Corona, ottimo sodalizio...
4,25€
Il vermentino DOC Cala Luna della Cantina di...
7,29€
Mustazzoleddus sono dolci sardi antichi che...
2,90€
Vino Costamolino - Vermentino DOC di Sardegna -...
10,50€
Vino Nero Sardo - Cannonau di Mogoro Di colore...
7,29€
Salsiccia sarda al mirto La salsiccia al mirto...
11,90€
Formaggio pecorino Fioretto - Sepi Il Fioretto...
11,90€