Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
New product
Vino Nieddera rosato - Contini
Un vitigno di antichissime origini e il desiderio di renderlo protagonista. Le uve Nieddera, ricchezza esclusiva del Sinis, sono il segreto di un vino unico al mondo, perfetto portabandiera di qualità e amore per la propria terra.
IGT Valle del Tirso, Penisola del Sinis
75 cl.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Vino Nieddera rosato IGT Valle del Tirso - Contini
Vino Nieddera rosato - Contini
Un vitigno di antichissime origini e il desiderio di renderlo protagonista. Le uve Nieddera, ricchezza esclusiva del Sinis, sono il segreto di un vino unico al mondo, perfetto portabandiera di qualità e amore per la propria terra.
IGT Valle del Tirso, Penisola del Sinis
75 cl.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Vino Nieddera rosato - Contini
Il profumo è di fiori e di frutti, delicato e intenso, il sapore vivace ed equilibrato. Il suo colore affascina al primo sguardo ma conquista quando unito al gusto. Adora le grigliate di pesce e le zuppe, ma strizza il calice anche agli antipasti e alle carni bianche.
Classificazione | I.G.T. - Valle del Tirso. |
Uvaggio | Nieddera, altre Uve Rosse della zona |
Provenienza | Bassa Valle del Tirso, Comune di Cabras. |
Suolo | Sabbioso, leggermente argilloso. |
Clima | Tipicamente mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate. |
Vinificazione | Pigiatura e pressatura soffice, fermentazione previa macerazione delle bucce per 12 ore. |
Affinamento | Da consumarsi preferibilmente giovane. |
Colore | Rosato intenso, carminio con riflessi violacei. |
Profumo | Delicato e intenso, fruttato e floreale. |
Gusto | Morbido, fresco, vivace e equilibrato. |
Accostamenti al cibo | Servito fresco, accompagna zuppe e grigliate di pesce, minestre, antipasti e carni bianche. |
Temperatura di servizio | 8-10 °C. |
Su printzipeddu - Il piccolo principe in lingua sarda Autore: A. de Saint-Exupéry Illustradore: A. de Saint-Exupéry Edizione: Papiros Formato: 15x21 cm Pagine: 84 Genere: Ragazzi Lingua di pubblicazione: Sardo Seconda edizione Il Piccolo Principe in sardo fa parte di una collana che comprende il testo anche in catalano-algherese e in tabarchino.
La seada (o sebada o sevada) è uno dei dolci sardi più amati. Originario del nuorese, è oggi prodotto in tutta la Sardegna. Ha una forma circolare con i bordi dentellati e un gustosissimo ripieno di formaggio. In principio costituiva un vero e proprio pasto ed è tuttora consumata in talune parti della Sardegna come piatto unico. DA GUSTARE COSPARSA DI...
Salsiccia sarda classica - Salumificio Murru Irgoli La rinomata salsiccia Murru è stagionata, con macinatura a grana molto grossa e budello naturale. Confezione 400 gr. circa.
Poncho/accappatoio bambino - Quattro mori 100% cotone Dimensioni altezza (compreso cappuccio): 90 cm altezza (escluso cappuccio): 60 cm larghezza: 67 cm
Telo mare - Sardegna Quattro mori Puro cotone (100%) Dimensioni 170x40 cm
Cofanetto degustazione in legno contenente tre bottiglie di vino della cantina Sella&Mosca di Alghero. Il cofanetto contiene: - vino vermentino di Sardegna Sella&Mosca - vino rosato di Alghero Sella&Mosca - vino cannonau di Sardegna Sella&Mosca
Lu Principareddu - Il Piccolo Principe in castiddanu (Dialetto di Castelsardo - Sardegna) Autore: A. de Saint-Exupéry Illustradore: A. de Saint-Exupéry Edizione: Papiros Formato: 15x21 cm Pagine: 84 Genere: Ragazzi Lingua di pubblicazione: Castiddanu Il Piccolo Principe in sardo fa parte di una collana che comprende il testo anche in catalano-algherese e...
U Principinu - Il Piccolo Principe in isulanu ( dialetto dell'isola sarda di La Maddalena) Autore: A. de Saint-Exupéry Illustradore: A. de Saint-Exupéry Edizione: Papiros Formato: 15x21 cm Pagine: 84 Genere: Ragazzi Lingua di pubblicazione: dialetto maddalenino Il Piccolo Principe in sardo fa parte di una collana che comprende il testo anche in...
Limoncino liquore di Limone - Silvio Carta Ottenuto da limoni riscaldati dal caldo sole mediterraneo, una prelibatezza che va bevuta fredd. Ottimo come digestivo dopo i pasti. Alcol: 28% Vol. Dimensione: 70 cl.
Maialetto sardo al mirto nato e allevato in Sardegna, l'unico vero maialetto sardo esportabile in tutta Italia ed Europa. Prodotto sottovuoto e termizzato. Confezione da 3 kg. circa Attualmente non disponibile.
Salsiccia sarda affumicata - Salumificio Murru Irgoli Salsiccia Sarda Affumicata stagionata, con macinatura grossa e budello naturale, affumicata con il metodo tradizionale. Confezione 400 gr. circa.
Passata di pomodoro brik - Casar Purea raffinata di pomodoro fresco, dal colore rosso intenso, brillante, tipico del pomodoro sano e ben maturo. Sapore dolce, fresco, tipico di pomodoro. Tutta la materia prima lavorata proviene esclusivamente da coltivazioni della Sardegna. INGREDIENTI: Pomodoro. 1 KG.
Passata di pomodoro - Casar Purea raffinata di pomodoro fresco, dal colore rosso intenso, brillante, tipico del pomodoro sano e ben maturo. Sapore dolce, fresco, tipico di pomodoro. Tutta la materia prima lavorata proviene esclusivamente da coltivazioni della Sardegna. INGREDIENTI: Pomodoro. 140 ml.
Passata di pomodoro brik - Antonella Tutti i prodotti Antonella nascono solo da pomodori coltivati in Sardegna, nell’oristanese e nel Medio Campidano.La particolarità è data dal fatto che vengono coltivati e lavorati solo pomodori allungati che hanno un minor reso ma una qualità ed una dolcezza maggiore rispetto al pomodoro tondo coltivato nel resto...