Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
New product
La straordinaria storia della cultura materiale della Sardegna racchiusa in un unico volume; un’opera di capolavori ricchi di estro che svelano il il patrimonio di arti e tradizioni popolari dell’Isola sullo sfondo di poetiche immagini di vita quotidiana.
Anno: 2014
Dimensione: cm. 25x32
Pagine: 384
Illustrazioni: 500 (col)
PREFAZIONE DI PHILIPPE DAVERIO
9 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Arte Sarda - Manufatti della tradizione popolare
La straordinaria storia della cultura materiale della Sardegna racchiusa in un unico volume; un’opera di capolavori ricchi di estro che svelano il il patrimonio di arti e tradizioni popolari dell’Isola sullo sfondo di poetiche immagini di vita quotidiana.
Anno: 2014
Dimensione: cm. 25x32
Pagine: 384
Illustrazioni: 500 (col)
PREFAZIONE DI PHILIPPE DAVERIO
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Una trama policroma che ricompone in un’opera i contenuti e le varianti segniche, geometriche e variopinte dell’Arte Sarda.
La pubblicazione è arricchita dalla prefazione di Philippe Daverio e da un saggio di Giulio Angioni.
CASA EDITRICE ILLISSO
In 30 anni, grazie a una costante ricerca che ha messo in luce, studiato e reso fruibile il patrimonio artistico, etnografico e letterario dell’Isola, è diventata una eccellenza nel panorama editoriale.
Il suo capillare lavoro d’indagine e recupero ha dato vita a un laboratorio dinamico di studi e a una rete di professionisti uniti nella salvaguardia e nella divulgazione di un patrimonio comune. Fedele a questo intento, opera nel settore dell’editoria e nella realizzazione di eventi espositivi documentando la cultura sarda sotto molteplici aspetti: arte, archeologia, etnografia e cultura materiale, artigianato e design, storia, linguistica, fotografia e narrativa.
Il gruppo di lavoro interno alla casa editrice si è arricchito nel tempo e oggi si compone di storici dell’arte, editor, grafici, umanisti, fotolitisti, fotografi, progettisti e ricercatori, supportati da una estesa rete di collaboratori esterni, tra i quali si sono distinti stimati studiosi e figure di spicco dello scenario culturale. Grazie alle sue risorse è in grado di effettuare autonomamente, secondo elevati standard di qualità, tutte le fasi di realizzazione di qualsiasi prodotto editoriale.
Da una forte sinergia professionale, consolidatasi nel tempo, scaturiscono i progetti Ilisso contraddistinti dalla qualità quale scelta dalla forte valenza sociale.
Scatole in latta della Sardegna Piccoli contenitori in latta decorati con motivi che richiamano la Sardegna come le pavoncelle sarde o i fenicottei rosa. Ideali anche come scatole regalo Dimensioni 20x10x10 Scegliere nel menù sottostante il prodotto preferito
Crema di carciofo sardo piccante - Sa Marigosa...
4,99€
Crema di asparagi sardi - Sa Marigosa Deliziosi...
5,50€