DVD Gli ultimi testimoni - Sardi nella Seconda Guerra Mondiale

AR312

New product

Venticinque sardi raccontano la Seconda Guerra Mondiale.

La fame, la paura, la prigionia, il freddo, i campi di concentramento, le bombe, la morte... il ritorno a casa.

DVD realizzato dal giornalista Graziano Canu.

Leggi l'articolo del nostro blog, lo trovi QUI.

13,00€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Racconti di morte e di vita ma anche di dolore e solidarietà fra i sardi che hanno combattuto nelle steppe della Russia o negli altipiani spagnoli, sui monti del fronte greco- albanese e in quelli del Montenegro.

Uomini che hanno conosciuto la prigionia nei campi di concentramento nazisti, russi o in Africa o sono sfuggiti alle bombe su Cagliari.

Voci di casa nostra nel Giorno della Memoria.

Di dove sei?

Di Gairo. E  tu?

Di Siniscola.

Allora conosci mio fratello.

E chi è?

Melis Egidio, fa il cantoniere.

Quel… Mi ha messo la contravvenzione perché camminavo con il carro in cunetta.

A parlare non sono due sardi che si incontrano in una stazione dei treni, né emigrati isolani in terra straniera ritrovatisi a lavorare nella stessa fabbrica.  Lo scenario è molto più drammatico, quasi inimmaginabile: campo di concentramento di Mauthausen-Gusen. In quel lager dell’Alta Austria, e nei suoi 49 sottocampi dove il lavoro era una condanna a morte, in cinque anni  sono stati uccisi almeno  128 mila prigionieri. Quando i militari americani entrano  il 5 maggio 1945 scoprono l’orrore di cataste di cadaveri. Tra i 16 mila morti viventi , c’è anche Modesto Melis, classe 1920, originario di Gairo residente a Carbonia.

Voci di casa nostra nella Giornata della Memoria che Graziano Canu ha fissato in “Gli ultimi testimoni. Sardi nella seconda guerra mondiale. Venticinque video interviste raccolte in un Dvd edito da Radio Barbagia

Scrivi una recensione

DVD Gli ultimi testimoni - Sardi nella Seconda Guerra Mondiale

DVD Gli ultimi testimoni - Sardi nella Seconda Guerra Mondiale

Venticinque sardi raccontano la Seconda Guerra Mondiale.

La fame, la paura, la prigionia, il freddo, i campi di concentramento, le bombe, la morte... il ritorno a casa.

DVD realizzato dal giornalista Graziano Canu.

Leggi l'articolo del nostro blog, lo trovi QUI.

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
DVD Gli ultimi testimoni - Sardi nella Seconda Guerra Mondiale js_def

DVD Gli ultimi testimoni - Sardi nella Seconda Guerra Mondiale

AR312

New product

Venticinque sardi raccontano la Seconda Guerra Mondiale.

La fame, la paura, la prigionia, il freddo, i campi di concentramento, le bombe, la morte... il ritorno a casa.

DVD realizzato dal giornalista Graziano Canu.

Leggi l'articolo del nostro blog, lo trovi QUI.

13,00€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Racconti di morte e di vita ma anche di dolore e solidarietà fra i sardi che hanno combattuto nelle steppe della Russia o negli altipiani spagnoli, sui monti del fronte greco- albanese e in quelli del Montenegro.

Uomini che hanno conosciuto la prigionia nei campi di concentramento nazisti, russi o in Africa o sono sfuggiti alle bombe su Cagliari.

Voci di casa nostra nel Giorno della Memoria.

Di dove sei?

Di Gairo. E  tu?

Di Siniscola.

Allora conosci mio fratello.

E chi è?

Melis Egidio, fa il cantoniere.

Quel… Mi ha messo la contravvenzione perché camminavo con il carro in cunetta.

A parlare non sono due sardi che si incontrano in una stazione dei treni, né emigrati isolani in terra straniera ritrovatisi a lavorare nella stessa fabbrica.  Lo scenario è molto più drammatico, quasi inimmaginabile: campo di concentramento di Mauthausen-Gusen. In quel lager dell’Alta Austria, e nei suoi 49 sottocampi dove il lavoro era una condanna a morte, in cinque anni  sono stati uccisi almeno  128 mila prigionieri. Quando i militari americani entrano  il 5 maggio 1945 scoprono l’orrore di cataste di cadaveri. Tra i 16 mila morti viventi , c’è anche Modesto Melis, classe 1920, originario di Gairo residente a Carbonia.

Voci di casa nostra nella Giornata della Memoria che Graziano Canu ha fissato in “Gli ultimi testimoni. Sardi nella seconda guerra mondiale. Venticinque video interviste raccolte in un Dvd edito da Radio Barbagia

Scrivi una recensione

DVD Gli ultimi testimoni - Sardi nella Seconda Guerra Mondiale

DVD Gli ultimi testimoni - Sardi nella Seconda Guerra Mondiale

Venticinque sardi raccontano la Seconda Guerra Mondiale.

La fame, la paura, la prigionia, il freddo, i campi di concentramento, le bombe, la morte... il ritorno a casa.

DVD realizzato dal giornalista Graziano Canu.

Leggi l'articolo del nostro blog, lo trovi QUI.

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters