Prodotto aggiunto al tuo carrello
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
New product
L'attenta selezione della materia prima, scelta solo dopo scrupolosi test qualitativi, la sapiente lavorazione artigianale e la stagionatura senza fretta, fanno di questa bottarga un prodotto unico.
Confezione da gr. 500.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Bottarga di muggine grattugiata - Tradizioni Nostrane Cabras
L'attenta selezione della materia prima, scelta solo dopo scrupolosi test qualitativi, la sapiente lavorazione artigianale e la stagionatura senza fretta, fanno di questa bottarga un prodotto unico.
Confezione da gr. 500.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Bottarga di muggine grattugiata - Tradizioni Nostrane Cabras
Ingredienti: uova di cefalo e cefalo atlantico (Mugil cephalus e capurrii in proporzioni variabili) e sale. Allergeni: PESCE.
LA STORIA
La bontà della bottarga doveva essere nota da qualche secolo; infatti dalle ricerche effettuate nell’Archivio Storico si è notato che nel 1803 e nel 1804 costituivano un prodotto tipico che veniva offerto in regalo a persone ragguardevoli. Un prodotto ricavato dai muggini era la bottarga ("sa buttariga") ossia uova di muggine essiccate. La preparazione della bottarga avveniva solo quando i muggini disponevano di uova, cioè da metà luglio a metà settembre. Esse erano tanto preziose che i pescatori provvedevano ad estrarle dai pesci che venivano poi venduti.
Le uova venivano tolte dopo aver praticato un’incisione nella zona del ventre e ripulite da eventuali vene o resti di sangue. Una volta tolta dal sale la bottarga veniva lavata e compressa tra due assi di legno o un peso e quando risultava ben secca, appesa, con dei giunchi. Poteva conservarsi tre anni ma consumarsi anche subito. La bottarga stagionata è senza dubbio la più gustosa e la più richiesta e si distingue per il colore marron scuro, mentre la recente ha una tonalità chiara ambrata. Ottimo companatico per i pescatori, nei ristoranti viene presentata come antipasto prelibato che può gareggiare con il caviale.
Oggi, seguendo rigorosamente i metodi tradizionali, Tradizioni Nostrane produce questa prelibatezza, definita il caviale italiano e ha reso possibile la diffusione di questo prodotto, che fino a poco tempo fa si poteva gustare solo nelle località marine della Sardegna.
Valori nutrizionali medi per 100 g. Energia 1615 kj, 387 kcal; grassi 25 g di cui grassi saturi 6,1, Carboidrati 0, proteine 41 g, sale 4,8.
Carlo
Ottima bottarga.
Antonio
Tutto un altro sapore, molto saporita.
La bottarga di muggine grattugiata Sardegna in tavola della azienda Smeralda ha un processo di preparazione rimasto immutato nel tempo: pulitura, salatura, pressatura ed essiccazione. Strepitosa su crostini caldi velati di burro o su primi piatti. Confezione da gr. 70 Confezione da gr. 250. Confezione da gr. 500.
La bottarga di muggine in baffe Sardegna in tavola, dell'azienda Smeralda, ha un processo di preparazione rimasto immutato nel tempo: pulitura, salatura, pressatura ed essiccazione. Strepitosa su crostini caldi velati di burro o su primi piatti. Piccola gr. 70 - 100 Media gr. 100 - 130 Grande gr. 130 - 170
Polpa di ricci di mare - Smeralda Polpa di Riccio sterilizzata dall'intenso profumo, colorazione calda e gusto dolce ideale per preparare piatti veloci della cucina tipica sarda come gli spaghetti ai ricci e bottarga o per fare costrini da antipasto. Gr. 50-70 Scopri la nostra ricetta della pasta con i ricci, la trovi QUI
Tonno rosso all'olio d'oliva - Salis Scatoletta di tonno rosso di corsa in olio di oliva lavorato artigianalmente. Ingredienti: Tonno rosso, olio di oliva, sale. gr. 330
L'attenta selezione della materia prima, scelta solo dopo scrupolosi test qualitativi, la sapiente lavorazione artigianale e la stagionatura senza fretta, fanno di questa bottarga un prodotto unico. Confezione da gr. 500.
Classificazione: Vermentino di Gallura DOCG...
17,90€
Vino Stellato - Vermentino di Sardegna Pala...
20,50€
Mirto di Sardegna rosso - Bresca Dorada Mirto...
16,90€
Liquore sardo artigianale di elicriso - Caru...
18,99€
Vino Tuvaoes - Vermentino di Sardegna Cherchi...
15,99€
Canayli wine - Vermentino di Gallura Superiore...
14,69€