Nella tradizione culinaria della Sardegna ha un ruolo importante la carne bovina, particolarmente saporita grazie alle caratteristiche del pastolo, brado o semi-brado, in terre incontaminate.
La carne bovina viene utilizzata in Sardegna nei primi piatti in molti modi, tra cui come ripieno delle panadas o dei ravioli, o per preparare gustosi sughi con cui condire i piatti di pasta.
Nei secondi piatti invece si presenta nella forma di lombate, costate e filetti, cucinati alla griglia o in tegame.
Oggi vi presentiamo una ricetta semplice e molto saporita, in cui la carne viene arricchita con due ingredienti propri della cucina sarda, per un piatto bello, buono e profumato: le bacche di mirto e il nostro vino cannonau.
Ingredienti
- filetto di vitello
- olio extravergine di oliva ACQUISTA ORA
- farina
- bacche di mirto ACQUISTA ORA
- vino cannonau ACQUISTA ORA
- sale
- pepe
Preparazione
- infarinare il filetto di vitello
- farlo rosolare su entrambi i lati in olio extravergine di oliva
- aggiungere le bacche di mirto
- aggiungere vino cannonau e sale e pepe a piacimento
Buon appetito! Un'avvertenza: Con una ricetta così, è obbligatorio finire con una bella scarpetta, utilizzando il nostro pane (spianate sarde, pane carasau, pistoccu o bistoccu ACQUISTA ORA). Non potrete farne a meno.
Provate la ricetta e mandateci la foto, la condivideremo sui nostri social.