Caras - Roberto Serri- Il gufo (Su cuccu)

AR216

New product

Caras di Roberto Serri - Serie "Su cuccu".

Materiale utilizzato: malta.

Dimensione 25x30 cm.

Descrizione: L'artista dedica una serie delle sue opere al gufo (Su cuccu), rapace notoriamente portafortuna.

91,00€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Roberto Serri nasce nel 1962 a Las Plassas, in Sardegna. Ha una lunga esperienza nell’impresa edile di famiglia e di fronte alla crisi economica che attanaglia il Paese trova la forza di reinventarsi un nuovo mestiere. Così inizia, da autodidatta, sfruttando la conoscenza di alcune tecniche del vecchio mestiere, a creare delle espressioni in cemento e ferro, chiamandole “CARAS” (facce) e trasformandosi nell’artista del cemento e della malta. Da allora, malta e cemento non vengono più utilizzate per costruire case, ma per creare delle vere e proprie opere d'arte.

CARAS” rappresentano i personaggi tipici dei racconti e delle leggende della tradizione sarda, ma anche storie di disabilità, disagio sociale e cronaca. Ogni opera di Serri è unica, realizzata a mano con malta o cemento, senza l’ausilio di nessuno stampo. Per questo tutti i suoi pezzi sono unici.

Scrivi una recensione

Caras - Roberto Serri- Il gufo (Su cuccu)

Caras - Roberto Serri- Il gufo (Su cuccu)

Caras di Roberto Serri - Serie "Su cuccu".

Materiale utilizzato: malta.

Dimensione 25x30 cm.

Descrizione: L'artista dedica una serie delle sue opere al gufo (Su cuccu), rapace notoriamente portafortuna.

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters
Caras - Roberto Serri- L'artista sardo del cemento serie "Il gufo" js_def

Caras - Roberto Serri- Il gufo (Su cuccu)

AR216

New product

Caras di Roberto Serri - Serie "Su cuccu".

Materiale utilizzato: malta.

Dimensione 25x30 cm.

Descrizione: L'artista dedica una serie delle sue opere al gufo (Su cuccu), rapace notoriamente portafortuna.

91,00€

Aggiungi alla lista dei desideri

Per qualunque ulteriore informazione relativa ai prodotti in vendita sul nostro sito, compresi ingredienti, allergeni o valori nutrizionali, potete contattarci all'indirizzo info.cuordisardegna@gmail.com

Roberto Serri nasce nel 1962 a Las Plassas, in Sardegna. Ha una lunga esperienza nell’impresa edile di famiglia e di fronte alla crisi economica che attanaglia il Paese trova la forza di reinventarsi un nuovo mestiere. Così inizia, da autodidatta, sfruttando la conoscenza di alcune tecniche del vecchio mestiere, a creare delle espressioni in cemento e ferro, chiamandole “CARAS” (facce) e trasformandosi nell’artista del cemento e della malta. Da allora, malta e cemento non vengono più utilizzate per costruire case, ma per creare delle vere e proprie opere d'arte.

CARAS” rappresentano i personaggi tipici dei racconti e delle leggende della tradizione sarda, ma anche storie di disabilità, disagio sociale e cronaca. Ogni opera di Serri è unica, realizzata a mano con malta o cemento, senza l’ausilio di nessuno stampo. Per questo tutti i suoi pezzi sono unici.

Scrivi una recensione

Caras - Roberto Serri- Il gufo (Su cuccu)

Caras - Roberto Serri- Il gufo (Su cuccu)

Caras di Roberto Serri - Serie "Su cuccu".

Materiale utilizzato: malta.

Dimensione 25x30 cm.

Descrizione: L'artista dedica una serie delle sue opere al gufo (Su cuccu), rapace notoriamente portafortuna.

Scrivi una recensione

Prodotti Correlati

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletters