Product successfully added to your shopping cart
There are 0 items in your cart. There is 1 item in your cart.
AR365
New product
Anello con costume sardo - Gioielli di Sardegna
Anello realizzato dal gioielliere Giuseppe Satta in collaborazione con la ceramista Laura Puggioni.
Si tratta di una rivisitazione del grembiule sardo, per un gioiello interamente realizzato a mano sia nelle parti in ceramica che nelle parti in metallo.
Materiale: Ceramica e argento.
Dimensioni: 2,5x2 cm circa
Warning: Last items in stock!
Availability date:
Anello con costume sardo - Gioielli di Sardegna
Anello con costume sardo - Gioielli di Sardegna
Anello realizzato dal gioielliere Giuseppe Satta in collaborazione con la ceramista Laura Puggioni.
Si tratta di una rivisitazione del grembiule sardo, per un gioiello interamente realizzato a mano sia nelle parti in ceramica che nelle parti in metallo.
Materiale: Ceramica e argento.
Dimensioni: 2,5x2 cm circa
Recipient :
* Required fields
or Cancel
Anello con costume sardo - Gioielli di Sardegna
In Sardegna ogni paese ha un proprio costume, un proprio grembiule, con delle peculiarità che gli artigiani fanno risaltare in queste rivisitazioni.
Ogni gioiello sardo è unico, realizzato sul momento (anche personalizzabile) e considerando che le decorazioni vengono realizzate a mano, non è possibile avere due lavori identici, per forma o decorazione. Per tale ragione il prodotto potrebbe avere piccole variazioni rispetto alla foto.
Possibilità, con la medesima decorazione, di avere ciondoli o orecchini. Contattare il venditore.
Costumi disponibili: Orgosolo, Nuoro, Desulo, Oristano, Bitti, Aritzo. Contattare il venditore per verificare la possibilità di eseguire il lavoro con il vestito di un altro paese.
GLI ARTIGIANI
Giuseppe Satta si diploma all’Istituto d’Arte di Nuoro. Decide in seguito di approfondire le proprie competenze frequentando il laboratorio di un eccellente maestro orafo di Dorgali, paese di grande tradizione di oreficeria, e nel 1990 inizia a lavorare in proprio, aprendo un piccolo laboratorio nel centro storico di Nuoro, dove tutt'oggi lavora. Qui elabora e propone la sua personale linea di gioielli, sofisticata e originale, che traduce suggestioni creative dell'oreficeria tradizionale sarda in gioielli dal dichiarato gusto contemporaneo. Forme artistiche di originale fantasia creativa si affiancano a suggestioni più dichiaratamente vicine allo stile tradizionale, spaziando tra tecniche della tradizione orafa classica e nuove sperimentazioni, proponendo con gusto e coerenza il proprio segno artistico.
Laura Puggioni utilizza la ceramica con stile personale e riconoscibile, caratterizzato da straordinarie citazioni estetiche, con elementi di mimesi, riferite ad altre forme artigianali come il ricamo, l’oreficeria, la tessitura e la tarsia. Artista preparata, formata all’accademia delle belle arti di Sassari, affina le tecniche della ceramica frequentando una bottega artigiana di Nuoro. Il mezzo plastico risulta ideale per poter esprimere una ricerca stilistica personale che affonda le radici nelle tradizioni dei pregiati saperi artigianali della cultura materiale in Sardegna.
The Silver MaskIt is a craftsmanship entirely handmade and with great value. The "Viseras" is manufactured in stiff leather to which perimeter is applied and engraved and a border of silver. This finishing gives the subject considerable value and uniqueness enough to render it a little "jewel". It has been conceived to be worn as a necklace. Great idea...
Anello con costume sardo - Gioielli di Sardegna Anello realizzato dal gioielliere Giuseppe Satta in collaborazione con la ceramista Laura Puggioni. Si tratta di una rivisitazione del grembiule sardo, per un gioiello interamente realizzato a mano sia nelle parti in ceramica che nelle parti in metallo. Materiale: Ceramica e argento. Dimensioni: 2,5x2 cm...
Collana con cocco sardo. Amuleto di Sardegna. Il cocco è l'antico amuleto utilizzato in Barbagia contro il malocchio. Materiale argento e onice. Dimensioni: collo 44 cm; cocco 1 cm.
Collana con cocco sardo. Amuleto di Sardegna. Il cocco è l'antico amuleto utilizzato in Barbagia contro il malocchio. Materiale argento e onice.
Collana con cocco sardo. Amuleto di Sardegna. Il cocco è l'antico amuleto utilizzato in Barbagia contro il malocchio. Materiale argento e onice. Dimensioni: collo 44 cm; cocco 1 cm.
Collana con cocco sardo. Amuleto di Sardegna. Il cocco è l'antico amuleto utilizzato in Barbagia contro il malocchio. Materiale argento e onice. Dimensioni: collo 44 cm; cocco 1 cm.
Braccialetti sardi con cocco, realizzati da un piccolo artigiano. Materiale: seta, argento e onice. Dimensioni: 18x1 cm.; cocco 0,50 cm
Bracciale in argento con bottone sardo e cocchi in onice. Dimensioni: 18 cm; cocchi 1 cm./0,50 cm; bottone 1 cm.
Bracciale in argento con cocchi in onice. Dimensioni: 20 cm; cocchi 0,50 cm.
Orecchini in argento e broccato di seta, utilizzato per realizzare i tradizionali costumi sardi. Materiale: argento e broccato. Dimensioni: 2 cm. Attenzione: Prodotto artigianale e perciò unico. Si sta scegliendo la stoffa ma la fantasia potrebbe avere un diverso posizionamento a seconda del taglio del tessuto, contattare il venditore per ricevere la foto...
Orecchini in argento e broccato di seta, utilizzato per realizzare i tradizionali costumi sardi. Materiale: argento e broccato. Dimensioni: 2 cm. Attenzione: Prodotto artigianale e perciò unico. Si sta scegliendo la stoffa ma la fantasia potrebbe avere un diverso posizionamento a seconda del taglio del tessuto, contattare il venditore per ricevere la foto...
Orecchini in argento e broccato di seta, utilizzato per realizzare i tradizionali costumi sardi. Materiale: argento e broccato. Dimensioni: 2 cm. Attenzione: Prodotto artigianale e perciò unico. Si sta scegliendo la stoffa ma la fantasia potrebbe avere un diverso posizionamento a seconda del taglio del tessuto, contattare il venditore per ricevere la foto...
Orecchini in argento e broccato di seta, utilizzato per realizzare i tradizionali costumi sardi. Materiale: argento e broccato. Dimensioni: 2 cm. Attenzione: Prodotto artigianale e perciò unico. Si sta scegliendo la stoffa ma la fantasia potrebbe avere un diverso posizionamento a seconda del taglio del tessuto, contattare il venditore per ricevere la foto...
Collana in onice con ciondolo in broccato di seta, il tessuto utilizzato per realizzare i tradizionali costumi sardi. Dimensioni: collo 43 cm, ciondolo 2 cm. Attenzione: Prodotto artigianale e perciò unico. Si sta scegliendo la stoffa ma la fantasia potrebbe avere un diverso posizionamento a seconda del taglio del tessuto, contattare il venditore per...
Orecchini con il cocco sardo, il tradizionale amuleto contro il malocchio. Materiale: argento e onice Dimensione cocco: 0,5 cm
Orecchini con il cocco sardo, il tradizionale amuleto contro il malocchio. Materiale: argento e onice Dimensione cocco: 1 cm
Orecchini in argento e broccato di seta, utilizzato per realizzare i tradizionali costumi sardi. Materiale: argento e broccato. Dimensioni: 2 cm. Attenzione: Prodotto artigianale e perciò unico. Si sta scegliendo la stoffa ma la fantasia potrebbe avere un diverso posizionamento a seconda del taglio del tessuto, contattare il venditore per ricevere la foto...
This Handmade Sardinian jewel is linked to the traditional costume. Material: silver, onyx, silk. Size: neck 43 cm, pendant 2 cm.
Collana che riproduce 'sa leppa', il tipico coltello sardo. Il gioiello ha la lama in argento e il corno di muflone. Dimensioni: 1,8 cm chiusa 3,5 cm aperta. Per dimensioni diverse CONTATTARE IL VENDITORE