L'Amazon nato in Sardegna sfida i colossi delle vendite online.
L'idea di costruire un sito regionale con un catalogo di prodotti non solo agroalimentari è di una giovane avvocatessa nuorese, Maria Elena Lai, che punta su qualità e tradizione.
Tappeti, GIOIELLI, CERAMICHE, MASCHERE, LIBRI DI FIABE IN SARDO si affiancano al meglio dell'agroalimentare. Ma CuordiSardegna.com non è solo un negozio virtuale: i 150 visitatori che in media ogni giorno visitano il sito, oltre ad acquistare le delizie alimentari, dai VINIal FORMAGGIO, possono anche approfondire la storia delle tradizioni sarde e conoscere direttamente i propri fornitori.
Tutto questo grazie al blog inserito nel sito dove gli artigiani raccontano come si confezionano i loro prodotti. Insomma, saperi e sapori si intrecciano, uniti dall'innovazione e dal commercio elettronico.
Particolari nell'articolo di Marzia Piga nelle pagine di Economia de L'Unione Sarda, che trovate in foto.